ROMA 5 GENNAIO 2013 CORSERA.IT
SCRIVI A REDAZIONE@CORSERA.IT SCRIVI A MATTEO CORSINI O TELEFONA AL NUMERO VERDE 068086058 REGISTRATI SUL SITO WWW.CORSERA.IT PER AVERE LE ULTIME INFORMAZIONI SU ROMA RISORGE E MIR MODERATI ITALIANI IN RIVOLUZIONE.SEGUI IN DIRETTA WEB TV LA CAMPAGNA ELETTORALE SU ROMA E LAZIO.
ROMA PIAZZA DEL POPOLO 5 GENNAIO 2013.I LAVORATORI DELLO STABILIMENTO DELLA COCA COLA SONO STATI LASCIATI COLPEVOLMENTE SOLI DAI POLITICI E DALLE ISTITUZIONI.QUANDO ROMA RISORGE E MIR MODERATI ITALIANI IN RIVOLUZIONE,OGGI SONO ARRIVATI A PIAZZA DEL POPOLO PER PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE,I LAVORATORI IN SCIOPERO ERANO SOLI CON SE STESSI,QUASI ABBANDONATI.EPPURE IL RISCHIO DELLA PERDITA DEL LAVORO E' FORTE,PENOSA.I VOLTI E GLI OCCHI DEI LAVORATORI DICEVANO TUTTO,RACCONTANO IL DRAMMA DI QUELLE FAMIGLIE,DEGLI UOMINI,DELLE LORO ISTANZE CHE SI PERDONO NEL VUOTO.NOI DI ROMA RISORGE E DEL MIR MODERATI ITALIANI IN RIVOLUZIONE SAREMO CON LORO,CI ATTACCHEREMO CON I DENTI PER DIFENDERE QUEL POSTO DI LAVORO DEI COMPATRIOTI ABBRUZZESI.
Roma, 4 gennaio 2013 - Tornano a incrociare le braccia i lavoratori dello stabilimento Coca Cola di Oricola (L’Aquila). Domani, 5 gennaio, dalle ore 10,
“Multinazionali sempre più ricche e lavoratori sempre più precari”: è questo lo slogan scelto per il sit-in che, non a caso, si svolgerà nel primo giorno dei saldi romani. Simbolicamente, il sindacato, infatti, vuole manifestare il timore per il rischio che il lavoro possa essere svenduto come una qualsiasi merce a fine stagione.
Il piano di riorganizzazione Coca Cola, nell’unico dei sei stabilimenti abruzzesi sopravvissuto, contempla il licenziamento di 43 dipendenti del comparto logistico.
“Non possiamo permettere che l’azienda attui i suoi progetti, trincerandosi dietro l’alibi di un calo del 2% dei volumi di vendita – dichiara Giancarlo Desiderati, segretario provinciale della Flaica Cub Roma – Così come rispediamo al mittente l’ipotesi di far confluire i lavoratori in una cooperativa”.
In continuità con il 2012, quindi, anche il nuovo anno per i dipendenti della Coca Cola si apre nel segno della protesta: “Avevamo annunciato – conclude il sindacalista – che la nostra sarebbe stata una mobilitazione a oltranza e così sarà. Almeno finché dai vertici aziendali non arriverà un segnale di dialogo”.
– Lavoratori ancora in sciopero e in protesta davanti allo stabilimento Coca Cola di Oricola (L’Aquila). A proclamare l’agitazione
Già dalle prime ore della mattina sono oltre 40 gli addetti dello stabilimento ad aver incrociato le braccia per dire basta alla riduzione di costi che sta mettendo in atto l’azienda. “E’ assurdo – spiega Giancarlo Desiderati, segretario provinciale della Flaica Cub Roma – che
Il sindacato dice un fermo no all’ipotesi di far confluire i dipendenti della logistica in una cooperativa: “E’ una scelta miope che contraddice non solo le promesse di potenziamento dell’unico stabilimento Coca Cola rimasto in Abruzzo, ma anche i risultati aziendali conseguiti in quest’ultimo anno (ben 30 milioni di litri prodotti in più rispetto al richiesto)”.
“La multinazionale – aggiunge Desiderati – per fronteggiare la crisi non trova strada più semplice da percorrere che quella di penalizzare i propri dipendenti attraverso una riorganizzazione del personale”.
Malgrado i primi contatti tra azienda e sindacati,
Comments (0)