Roma 13 Gennaio 2013 Corsera.it
Insieme dobbiamo riconquistare il mondo.
Si legge quest'oggi su Il Sole 24 ore che siamo all'alba del sesto anno di crisi,ebbene ne dobbiamo uscire tutti quanti insieme,con maggiore forza e piu' impegno.L'Italia deve uscire dalla trappola del mercato domestico,cosi' come la regione Lazio e la citta' di Roma.Matteo Corsini Mir Moderati Italiani in Rivoluzione,nel mio programma c'e' il progetto campus,lo sviluppo dei campus accademici all'estero in sinergi con le grandi aziende esportatrici italiane.Un progetto per centomila giovani studenti laziali e per le imprese della regione Lazio.Finanziare le attivita' produttive e non gli stipendi degli amministratori regionali.E' un mio impegno nei confronti della cittadinanza.
All'alba del sesto anno di crisi, gli italiani appaiono sempre più scettici sulla possibilità di un'uscita rapida dalle difficoltà economiche: per i prossimi dodici mesi, secondo un sondaggio Confesercenti -Swg, solo il 16 per cento dei cittadini, la metà dello scorso anno, vede in arrivo miglioramenti per l'economia; mentre l'84% è convinto che il 2013 non porterà alcuna evoluzione positiva. Per gli intervistati, il lavoro sembra essere l'emergenza vera, la priorità assoluta scelta nelle risposte come banco di prova per il nuovo esecutivo, a causa della forte insicurezza sul futuro, prima ancora di citare altri temi "caldi", come le tasse troppo elevate o i costi della politica . Ma andiamo con ordine: la salute dell'economia italiana viene giudicata negativamente dall'87% per cento del campione. Per il 51% è addirittura pessima mentre solo il 13% la segnala come discreta (la percentuale è aumentata del 3 per cento Rossella Bocciarelli - Il Sole 24 Ore - leggi su http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-01-13/italiani-ripresa-allontana-081443.shtml?uuid=AbJgtqJH
All'alba del sesto anno di crisi, gli italiani appaiono sempre più scettici sulla possibilità di un'uscita rapida dalle difficoltà economiche: per i prossimi dodici mesi, secondo un sondaggio Confesercenti -Swg, solo il 16 per cento dei cittadini, la metà dello scorso anno, vede in arrivo miglioramenti per l'economia; mentre l'84% è convinto che il 2013 non porterà alcuna evoluzione positiva. Per gli intervistati, il lavoro sembra essere l'emergenza vera, la priorità assoluta scelta nelle risposte come banco di prova per il nuovo esecutivo, a causa della forte insicurezza sul futuro, prima ancora di citare altri temi "caldi", come le tasse troppo elevate o i costi della politica . Ma andiamo con ordine: la salute dell'economia italiana viene giudicata negativamente dall'87% per cento del campione. Per il 51% è addirittura pessima mentre solo il 13% la segnala come discreta (la percentuale è aumentata del 3 per cento Rossella Bocciarelli - Il Sole 24 Ore - leggi su http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-01-13/italiani-ripresa-allontana-081443.shtml?uuid=AbJgtqJH
Comments (0)