Domenica 10 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Mondo
  • MARO' RIMANGONO IN ITALIA IL MINISTRO GIULIO TERZI DI SANT'AGATA SPOSA TESI CORSERA.IT ...

MARO' RIMANGONO IN ITALIA IL MINISTRO GIULIO TERZI DI SANT'AGATA SPOSA TESI CORSERA.IT

Roma 11 Marzo 2013 Corsera.it

Maro' tutto scritto da Corsera.it.Le felici analisi e intuizione di Renato Corsini.

Marò. Sono di nuovo in Italia giunti privati dei passaporti della Repubblica Italiana sequestrati dal Tribunale del Kerala e poi spariti. Un altro affronto. L’ambasciatore a Roma Debabrata Saha dovrebbe dare delle spiegazioni al nostro governo e se lo avesse già fatto la questione meriterebbe una dichiarazione ufficiale da rendere nota alla stampa. I Marò sono rientrati a Casa per poter partecipare alle elezioni politiche. “ Il voto è personale ed eguale, libero e segreto.Il suo esercizio è dovere civico” ( art.48, comma secondo,Cost ).  Lo stallo sulla giurisdizione a giudicare i nostri fucilieri di Marina accusati dell’uccisione di due pescatori fatto accaduto in acque internazionali permane. La farsa continua. Sembra che la commissione costituita dall’alta Corte di New Delhi per decidere sulla competenza giurisdizionale ...

stia discettando sul sesso degli angeli. Il ministro degli esteri Terzi continua a giocare di fioretto. Il governo indiano è ora alle prese con la vicenda della commessa di 12 elicotteri Agusta Westland della Finmeccanica. L’opposizione si è scatenata contro il Partito del Congresso che sostiene l’esecutivo. L’accusa corruttiva per via di una “mazzetta” sull’affaire ha coinvolto il ministro della difesa Arackaparambil Kurien Antony.Vuole vederci chiaro minacciando severi provvedimenti nei confronti dei maneggioni che si sarebbero intascata l’illecita provvigione. Una presa di posizione che fa supporre l’intenzione di eliminare la piaga della corruzione nel settore industriale. Ha preteso la collaborazione di Finmeccanica e intanto per ritorsione sembra che abbia bloccato la commessa sebbene siano stati già consegnati 3 elicotteri su 12 programmati.

 

Nel vortice delle accuse e delle indagini parallele della magistratura italiana e indiana i due Marò continuano a viaggiare come pacchi postali da New Delhi e Roma e viceversa. La paralisi della diplomazia dei rapporti politici e commerciali bilaterali.E’ ora di dire basta. Se il nostro ministro degli esteri dorme l’ambasciatore indiano Debabrata si svegli e spieghi all’opinione pubblica italiana che cosa realmente si nasconda dietro una vicenda che pare sia una questione di Stato. Insomma eviti di fare “l’indiano”. La giurisprudenza appartiene al nostro ordinamento giuridico su questo non ci piove.Il Procuratore della Repubblica di Roma eviti anche lui di fare “l’indiano”. Ha l’obbligo dell’azione penale. I due fucilieri devono essere giudicati sussistendo un’accusa di omicidio.Non possono rientrate in India. C’è una questione di sovranità. In via del tutto teorica ,sostanziale per il profilo giuridico, sussiste il pericolo di fuga con la copertura del ministero degli esteri. Attribuzioni di competenze.

Renato Corsini.

 

 

 

 

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.