Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Politica
  • CORSERA GOVERNO DUE GRUPPI RISTRETTI GIORGIO NAPOLITANO AL TIMONE DELL'ITALIA...

CORSERA GOVERNO DUE GRUPPI RISTRETTI GIORGIO NAPOLITANO AL TIMONE DELL'ITALIA

Roma 30 Marzo 2013 Corsera.it

Governo Giorgio Napolitano.Il Presidente della Repubblica rimarra' al suo posto fino all'ultimo giorno e invita due gruppi ristretti a formulare soluzioni programmatiche condivise di carattere nazionale,economico e sociale.In questo modo Giorgio Napolitano cerca di individuare una via di salvezza per l'Italia dall'impasse politico,che dovra' pervenire dai due grupi ristretti che avranno il compito di formulare proposte programamtiche per una condivisione delle forze politiche interessate a formare il prosismo esecutivo.C'e' da dire che l'ultima tornata elettorale non ha indicato un vero e proprio leader in Italia,lo spacchettamento in 3,non funziona e alla prossima tornata elettorale,e' indispensabile che questo avvenga o l'Italia marcera' con un passo meno agile rispetto agli altri membri dell'Unione Europea.Dilaga infatti la crisi economica e l'Italia ha bisogno di un nuovo leader che possa trovare il compromesso essenziale per ridare slancio alla nostra economia,soffocata da un rigore fiscale insopportabile.

17:34 - "Serve responsabilità da parte di tutti i partiti politici per il bene del Paese". Lo ha detto Giorgio Napolitano, aggiungendo che "nella prospettiva delle prossime elezioni del Capo di Stato" continuerà "fino all'ultimo il mandato". "Chiedo a due gruppi ristretti di personalità di formulare soluzioni programmatiche condivise di carattere istituzionale, economico e sociale", ha spiegato.

Il Capo dello Stato ha sottolineato che si aspetta proposte su come uscire dall'impasse politica "dai due gruppi ristretti", che hanno l'obiettivo di formulare ''precise proposte programmatiche che possano divenire in varie forme oggetto di condivisione da parte delle forze politiche''. Napolitano ha precisato che i gruppi saranno costituiti da ''personalità tra loro diverse per collocazione e per competenze''. I due gruppi, si è appreso, lavoreranno in modo autonomo.

"C'è un governo ancora in carica che lavorerà per Paese" -
 ''Il governo sta per adottare provvedimenti urgenti per l'economia, d'intesa con la Ue e con l'essenziale contributo del nuovo Parlamento attraverso i lavori della commissione speciale presieduta dall'onorevole Giorgetti'', prosegue il Capo dello Stato al Quirinale. "Non può sfuggire agli italiani e alla opinione internazionale che un elemento di concreta certezza della situazione del nostro Paese è rappresentato dalla operatività del nostro governo tutt'ora in carica e non sfiduciato dal Parlamento".

"Nel pomeriggio i nomi delle personalità che faciliteranno soluzione" - I nomi delle personalità che lavoreranno per facilitare la soluzione della crisi saranno scelti dal presidente della Repubblica "in piena autonomia" e non è stata indicata una scadenza per il termine del loro lavoro. La lista sarà resa nota nel pomeriggio.

"I due gruppi ristretti si insedieranno martedì" - 
I due gruppi ristretti voluti dal presidente Napolitano avranno un carattere ''uno politico istituzionale e l'altro economico-sociale'' e si insedieranno martedì. Prepareranno un rapporto - si è appreso - che verrà presentato o a Napolitano o al presidente che verrà dopo di lui e il loro lavoro potrà anche essere una sorta di base programmatica per il nuovo governo.

Bersani: "Pd appoggia Napolitano" - "Pronti ad accompagnare percorso indicato da Napolitano". Lo ha scritto su Twitter il leader del Pd, Pier Luigi Bersani. "Governo di cambiamento e convenzione per riforme restano nostro asse", ha poi spiegato.

Alfano: "O grande coalizione o voto" - "Delle due l'una: o governo politico di grande coalizione o subito al voto". Così il segretario del Pdl, Angelino Alfano. "La prima ipotesi (da noi auspicata) è un accordo pieno, politico e di legislatura. Altrimenti la strada maestra è quella di tornare subito alle urne, senza frapporre alcun indugio". 

Scelta Civica: "Condividiamo scelta Napolitano" - "Perfetta condivisione della scelta di Napolitano. Sa ascoltare cittadini più di quanto non abbiano fatto forze politiche". Lo afferma Andrea Olivero, coordinatore di Scelta Civica.

Grillo: "Pd e Pdl già trattano per Capo di Stato tranquillo" - 
''Le trattative per un nome condiviso per la presidenza della Repubblica tra pdl e pdmenoelle sono in uno stato avanzato". E' quanto scrive Beppe Grillo sul suo blog. "Il M5S voterà online per il presidente della Repubblica nei prossimi giorni. Il suo nome sarà presentato in Parlamento".

Crimi: "Napolitano ci ha dato ragione" - "Il presidente Napolitano, nel suo discorso di oggi, ci ha dato ragione: un governo, sebbene limitato agli affari di ordinaria amministrazione, in Italia è operativo, con la collaborazione del Parlamento". Lo scrive su Facebook il capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi. 

Ue: "Fiducia nel processo democratico in Italia" - La Commissione Ue "ha fiducia nel processo democratico italiano per trovare la giusta soluzione". Così un portavoce dell'esecutivo Ue dopo le decisioni annunciate dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.