Giovedi' 01 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • ROMA ELEZIONI COMUNALI MATTEO CORSINI ROMA RISORGE NEL NOSTRO DNA IL SACRIFICIO PER LA VERITA'...

ROMA ELEZIONI COMUNALI MATTEO CORSINI ROMA RISORGE NEL NOSTRO DNA IL SACRIFICIO PER LA VERITA'

Roma 29 Aprile 2013 Corsera.it

Roma Risorge un movimento politico tutto al femminile da Orietta Paganotti a Monica Guacci,anche noi abbiamo delle Emma Bonino al nostro fianco e ne siamo orgogliosi.

Roma Risorge,il dna del sacrificio per la verita'.La casa del pensiero,della liberta',della verita',dell'architettura e della cultura.

Elezioni comunali 2013.Matteo Corsini Roma Risorge,il nostro e’ il dna del grande giornalismo d’inchiesta.Il candidato Sindaco della Lista Roma Risorge si chiama Matteo Corsini classe 1963,romano da generazioni,nonna russa,due figli,immobiliarista,ma anche nel suo passato molte avventure legate al cinema,alla fotografia,all’arte,ma soprattutto alle sue esperienze nel settore del private equity,gli investimenti sulle start up a tecnologia avanzata.E’ nipote di Eugenio Gra l’ideatore e progettista del grande raccordo anulare e di Giulio Gra,architetto che come descrisse Paolo Portoghesi,fu una meteora del firmamento dell’achitettura italiana.Ma soprattutto figlio di Renato Corsini,giornalista professionista,che da oltre 40 anni mena fendenti contro il CONI ,il sistema delle federazioni sportive,insomma l’oligopolio dello sport in Italia,che....

fa da perno al potere del sistema industriale.Intorno al calcio si annida il potere economico e politico,dentro il cuore del sistema,batte lo sport.rendere Roma attrattiva per il mondo intero e renderla sempre piu’ vivibile anche dal punto di vista metropolitano.nel corso di questa campagna elettorale frequento la periferia romana,le grandi borgate e mi rendo conto giorno per giorno come la gente,il popolo,sia stato sottoposto ad un condizionamento devastante da parte della televisione commerciale,che ha finito di spegnere la cultura e dunque,il senso della civilta',dunque la capacita' di capire.Se vogliamo far rinsorgere Roma,dobbiamo partire proprio da qua,dalla cultura,perche' un popolo senza pensiero e senza storia non si puo' considerare una civilta' educativa.

Il nostro dna e’ quello della Gabenelli di Report,di Michele Santoro,dei grandi giornalisti che hanno resto possibile far emergere la verita’,e’ il dna del sacrificio per la verita’,da Walter Tobagi a Maria Grazia Cutuli.

Un movimento politico ha come suo primo obiettivo,la verita’,oltre che la buona amministrazione della cosa pubblica,la trasparenza e l’equilibrio delle proprie scelte.Non dobbiamo fare altro che guardare al futuro per fare meglio di quanto realizzato fino adesso,dal sistema della politica televisiva,che negli ultimi 20 anni ha distrutto il paese,facendolo tornare indietro,ad una situazione di semianalfabetismo culturale.

"Sono stato allievo di Giulio Turcato,Simona Weller e Franco Libertucci,a loro devo la mia capacita’ di guardare le cose,di capire il significato del tempo e dello spazio.Andavo benissimo in matematica e avrei dovuto iscrivermi al liceo scientifico,ma abbiamo vissuto

 il grande cambiamento della rivoluzione culturale,abbiamo edificato il nostro pensiero leggendo la Nausea di Jean Paul Sartre,condendo lo spirito con il nettare delle avanguardie artistiche,saltati sulle automobili di Jack Keruoac,trascorso le notti con Lucine di Illusioni perdute.La nostra cultura e’ cosmopolita,appartiene al mondo,e’ multirazziale e crede nei grandi ideali,ai valori di una migliore convivenza civile.Siamo posizionati oltre gli orizzonti comuni,oltre la nostra societa’ e dobbiamo guardare con convinzione ad aprirci ad altri mercati,sbarcare dal mercato domestico.Dobbiamo essere capaci di fare questo per tutti.

Il programma di Roma Risorge guarda a questo popolo,ai cittadini dispersi nelle periferie,negli anfratti delle borgate,abbandonati a se stessi.Io vorrei vedere il festival della musica sinfonica a Casalbertone,una grande rassegna delle istituzioni del diritto romano a Tor Bella Monaca.Dobbiamo vivere nelle periferie romane,perche' sono parte di noi stessi,il territorio della civitas,noi stessi.Son contento di avere in squadra Orietta Paganotti,per me come Emma Bonino,lo stesso spritio,stessa audacia,stesso coraggio per le battaglie civili e Monica Guacci,del quartiere Talenti Montesacro,stesso temperamento di un guerriero della luce in battaglia.E' un movimento politico tutto al femminile,che raccoglie consenso proprio nel mondo delle donne,che oggi,piu' di altri,soffrono la drammatica situazione economica del paese e che vogliono costruire un futuro migliore per se stesse,la famiglia e i figli.Roma Risorge viaggia nei territori a donna a donna,e di questo siamo felici,anzi onorati.

Chi ama Roma,ama quei luoghi,Roma Risorge nasce da qui,proprio come migliaia di anni orsono,dal.le sponde del Tevere,nacqua e si sviluppo' una delle piu' grandi civilta' della storia.

Siamo noi quei discendenti.Torniamo grandi.

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.