Giovedi' 01 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • SONDAGGI ELEZIONI COMUNALI MATTEO CORSINI ROMA RISORGE GRAZIE A TUTTI FAREMO GRANDE QUESTA CITTA' ...

SONDAGGI ELEZIONI COMUNALI MATTEO CORSINI ROMA RISORGE GRAZIE A TUTTI FAREMO GRANDE QUESTA CITTA'

Roma 9 Maggio 2013 Corsera.it

 

Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini Roma Risorge.Tecne’-Omniroma ha pubblicato il primo sondaggio della competizione elettorale e ci siamo anche noi,dietro ai principali sfidanti Alemanno Marino De Vito e Marchini.Siamo proprio dietro,in fondo al barile,nelle periferie romane,nelle borgate,con la nostra bandiera in spalla,pronti ad intervenire sul territorio.Ci siamo anche noi e dopo settimane di difficolta’,la ricusazione della lista,il ricorso al TAR,momenti dolorosi per tutti noi,per Orietta Paganotti e Monica Guacci,il mitico leggendario Diego Zanoni,Danilo Longo,Renato Longo,Manolo Giacometti,Shamira Peggion,Claudio Loconte,Guido Zanobini,Lucio di Cagno, e tutti gli altri,adesso sembra impossibile pensare che siamo dietro al gruppo di testa,dopo poche ore di campagna elettorale.

Siamo tornati da una giornata difficile,trascorsa tra studi televisivi,autobus,metropolitane,ufficio elettorale per definire la nostra pratica,una pizza mangiata al volo insieme alla mia adorata Monica Guacci,l’anima il cuore di questo movimento,poi sono arrivati Orietta Paganotti,la nostra “Emma” la gladiatrice di una Roma che deve risorgere,sempre fiera,una dura come l’acciaio che non molla mai,un’imperatice di Roma e il Legionario Manilo Giacometti,uno dei nostri fratelli di sangue,l'energia del movimento.Dopo una giornata cosi' intensa,campagna elettorale all'Eur Viale Europa,poi il laghetto,tra la gente che ci ha chiesto sicurezza per il loro territorio abbandonato alla delinquenza,al degrado,abbiamo capito che qualcosa stava cambiando,che la gente ha cominciato a notarci,questi pazzi legioniari con la bandiera in spalle che girano per Roma,che sono parte di essa e lo saranno sempre.Il nostro cuore batte sul selciato a Tor Bella Monaca,al Tufello,a Val Melaina,a Conca d'Oro,a Montesacro,alla Cecchignola,a Talenti.Il nostro cuore palpita adesso,di felicita',di gioia,perche' non abdicheremo mai a nessuno,abbiamo le idee chiare,la forza per andare avanti,per raggiungere ogni traguardo che sembrava impossibile.A nome di tutti voglio ringraziarvi per il sostegno,perche' siamo in prima linea e lo saremo sempre,e' la nostra citta',qui vivono le nostre famiglie,i nostri genitori,qui abbiamo vissuto insieme,qui abbiamo condiviso il bene e il male della vita e siamo orgogliosi della nostra romanita',del nostro tempo,di queste giornate passate con voi.Il mio cuore batte forte pensando a CasalBertone,ad un popolo di meravigliosi romani che ci hanno dato coraggio,che giorno dopo giorno si uniscono a noi,che vogliono dire basta,cambiare una volta per sempre,partendo dal selciato delle strade,duro come la pietra,come sono i romani,che questa citta' torni a diventare esempio per tutti,per il mondo intero.Qui nasce la piu' grande civilta' del mondo e dobbiamo esserne fieri,orgogliosi,difendere ogni sanpietrino,ogni strada,ogni parco,ogni scuola,ogni angolo di questo paradiso lasciato nelle mani dei vandali dei barbari.Siamo con voi.Grazie Roma,l'emozione e' forte.

 

Comunali, sondaggio sui candidati
Marino al 35%, Alemanno al 32,9%

I risultati dell'indagine Tecnè sulle elezioni del 26 e 27 maggio. Avanti il senatore Pd. Ma per quanto riguarda le liste, crollano il Pd e M5S. Bene il Pdl

Ignazio Marino: 35,0%; e Gianni Alemanno: 32,9%. Si ricorrono i due principali candidati a sindaco di Roma, secondo i risultati del sondaggio Tecnè-Omniroma sulle elezioni comunali di Roma capitale del 26 e 27 maggio. 

Segue: Marcello De Vito al 14,8%; Alfio Marchini: 11,3%; Sandro Medici: 2,5%; Stefano Tersigni: 0,8%; Matteo Corsini: 0,6%; Simone Di Stefano: 0,6%; altri candidati: 1,5%; Non voto - Incerti candidati: 28,7%; I candidati sindaco che hanno registrato valori inferiori allo 0,5% sono compresi in altri: si tratta di Alfonso Luigi Marra, Luca Romagnoli, Gianguido Saletnich, Alessandro Bianchi, Edoardo De Blasio, Valerio De Masi, Armando Mantuano, Gerardo Valentini, Angelo Novellino, Giovanni Palladino, Fabrizio Verduchi.

Il sondaggio testa i 19 candidati sindaco e le 40 liste che li sostengono e che, al momento della realizzazione, risultavano ammessi alla competizione elettorale. L'elenco dei candidati sindaco e delle liste comprende anche Matteo Corsini - inizialmente non ammesso dalla commissione elettorale circondariale - che all'8 maggio, data della rilevazione, risulta riammesso dal Tar del Lazio alla competezione elettorale a seguito del ricorso presentato.

Per quanto riguarda le liste, ecco la situazione nel centrosinistra. Crollo del Pd, buon risultato della lista Marino, perdono voti Sel e Centro democratico. Il Pd, che alle regionali aveva preso il 32,2%, secondo il sondaggio perde quasi 7 punti percentuali attestandosi al 25,9%. La civica Marino conferma il 5,8% raccolto dalla civica Zingaretti alle regionali, mentre 
Sel perde quasi un punto passando dal 4,5% delle regionali al 3,6% stimato oggi. Perde quasi un punto anche il Centro democratico di Tabacci, che passerebbe dall'1,98% delle regionali all'1% stimato dal sondaggio. 

Nessuno dei due principali sfidanti alle comunali - Gianni Alemanno e Ignazio Marino - riesce a "sfondare" il perimetro della coalizione che lo sostiene, ossia a raccogliere ulteriori consensi rispetto alle liste che li sostengono. Gianni Alemanno è accreditato del 32,9% dei consensi, contro il 33,4% della coalizione di centrodestra. Ignazio Marino, secondo il sondaggio, raccoglie il 35% a fronte del 37,5% della coalizione di centrosinistra. Stessa sorte anche per Marcello De Vito, accreditato del 14,8% rispetto al 14,9% del Movimento 5 Stelle di Roma. Unici a raccogliere voti oltre le coalizioni sono Alfio Marchini e in misura minore Sandro Medici e Stefano Tersigni. Il primo è stimato all'11,3% contro l'8,4% della coalizione composta dalla lista Marchini (7,7%) e dalla lista Cambiamo Roma (0,7%). Sandro Medici, invece, è stimato al 2,5%, contro il 2,4% della coalizione composta da Repubblica Romana (1,7%), Rifondazione-Pdci-Sinistra per Roma (0,5%), lista Liberare Roma e Partito Pirata (entrambi 0,1%). Tersigni infine è stimato allo 0,8% contro lo 0,5% della lista Roma Capitale è Tua. 

I grillini sono in calo, rispetto alle regionali. Il Movimento 5 Stelle, infatti, alle regionali di febbraio aveva raccolto il 16,85% dei voti mentre oggi è stimato al 14,9%, con una perdita di circa il 2% dei consensi.

"Il sondaggio dimostra che la sfida è ancora aperta e si deciderà al ballottaggio. La stessa dinamica si ripeterà nei Municipi, dove le liste civiche come la nostra costituiranno l'unica vera novità in una campagna elettorale sottotono che non appassiona i cittadini" commenta Matteo Costantini, candidato alla presidenza del Municipio I con la lista civica "Uniti per il Centro Storico" che venerdì alle 18 in via della Vite 64 apre il suo comitato elettorale e promette di partecipare anche Pippo Baudo.

(09 maggio 2013)



Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.