ROMA 12 MAGGIO 2013 CORSERA.IT
ROMA DOMENICA 12 MAGGIO 2013 UN GIORNO COME UN ALTRO DI CAMPAGNA ELETTORALE.ROMA RISORGE A VILLA TORLONIA IL DEGRADO DEL PARCO PIU' BELLO DI ROMA.LA VITA DI UN MILITANTO DI ROMA RISORGE? DORMIRE POCHE ORE AL GIORNO,MAGARI IN AUTOMOBILE PREIDIANDO UN OBIETTIVO DA DIFENDERE.SEGNALEREMO IL DEGRADO DI QUESTA CITTA'.CHIAMATECI SEMPRE NUMERO VERDE 068086058 SIAMO SEMPRE APERTI 24 ORE AL GIORNO.INTERVENIAMO PER QUALSIASI NECESSITA'.ROMA RISORGE CITTADINI AL SERVIZIO DELLA CITTA' DI ROMA.
ROMA ELEZIONI 2013 SONDAGGI E CLASSIFICA.SECONDO I PRINCIPALI SOCIETA' DEL SETTORE LA SFIDA PER LA CONQUISTA DEL CAMPIDOGLIO SAREBBE TRA IGNAZIO MARINO E GIANNI ALEMANNO,SEGUONO STACCATI ALFIO MARCHINI E IL MOVIMENTO CINQUE STELLE,CHE CONTINUA A PRECIPITARE NEI SONDAGGI.MA LA SORPRESA SONO APPARE GIA' OGGI LA LISTA ROMA RISORGE,CHE MALGRADO SIA STATA PRIMA ESCLUSA E POI RIAMMESSA,SI E' PIAZZATA DIETRO AL PRIMO GRUPPO MA NETTAMENTE AVANTI AL GRUPPO DEGLI INSEGUITORI.ROMA RISORGE APPAIATA A CASAPOUND,MOVIMENTO POLITICO CERTAMENTE PIU' BLASONATO E CON UN MAGGIOR RIFERIMENTO SUL TERRITORIO.ROMA RISORGE E' LA PRIMA VOLTA CHE AFFRONTA UNA COMPETIZIONE ELETTORALE,MALGRADO SIA STATA FONDATA DIECI ANNI ORSONO AI PIEDI DEL COLOSSEO DAL SUO LEADER MATTEO CORSINI.LA SORPRESA E' TANTO MAGGIORE PERCHE' DOPO ESSERE STATA ESCLUSA ROMA RISORGE E' POI STATA RIAMMESSA CON UNA SENTENZA DEL TAR,MA POCHI GIORNALI NE HANNO PARLATO.LO STESSO SITO DEL COMUNE DI ROMA HA AGGIORNATO CON 4 GIORNI DI RITARDO LE SUE PAGINE WEB E SOLTANTO DA SABATO POMERIGGIO,ROMA RISORGE E' RIAPPARSA AI CITTADINI.
MATTEO CORSINI IL LEADER DEL MOVIMENTO HA DICHIARATO :" ROMA RISORGE E' COME GREENPEACE,UN MOVIMENTO DI CITTADINI CONTRO IL DEGRADO E L'INQUINAMENTO,SOLTANTO CHE PER NOI OLTRE AL MARE DA DIFENDERE,DESIDERIAMO SALVARE LA NOSTRA CITTA' DAL DEGRADO CORRUTTIVO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE,DIFENDERE LA CITTA'...
DAL DEGRADO MORALE,CULTURALE E VISIVO.PER FAR RISORGERE LA CITTA' DOBBIAMO LOTTARE DAVVERO.MATTEO CORSINI CLASSE 1963 IMMOBILIARISTA ROMANO,NIPOTE DI EUGENIO GRA,EDITORE DEL CORSERA.IT,HA DECISO DI FARE DELLA POLITICA LA SUA PRIMA VITA." SIAMO ACCAMPATI NEL NOSTRO UFFICIO ELETTORALE,ORMAI VIVO GIORNO E NOTTE QUI.PER DORMIRE UN ASCIUGAMANO SUL TAPPETO,POCHI MINUTI,POI RIPARTIAMO CON I MILITANTI ALLA CARICA DEL DEGRADO.CAMBIEREMO QUESTA CITTA',STATENE CERTI."
"QUANDO LA POLITICA TI PRENDE,MOLLI TUTTO,QUASI TI SCOMPARE IL PAVIMENTO DA SOTTO I PIEDI,PERCHE' OGNI GIORNO C'E' QUALCOSA DA FARE,QUALCUNO DI CUI OCCUPARTI.A ME PIACE LA POLITICA CHE TI ENTRA DENTRO,NELEL OSSA,TI COPRE COME UN SAIO.DOBBIAMO FARE,RIMETTEREAVANTI LE LANCETTE,TORNARE AD ESSERE PROTAGONISTI DI UNA RIVOLUZIONE CULTURALE CHE ORMAI MANCA DA ANNI NEL NOSTRO PAESE.LEGGO NEGLI ALTRI LA DISILLUSIONE,MA NON MI ARRENDO,ANZI PICCHIEREMO DURO,FAREMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE.C'E' MOLTA INDIFFERENZA VERSO IL DESTINO DEL PAESE,MOLTA RASEGNAZIONE PER I POLITICI LADRONI E CORROTTI.MA ROMA RISORGE E' COME UN FORTINO,QUI SIAMO IN GUERRA CON IL MONDO,CON LE ISTITUZIONI.QUESTO CI PIACE DI NOI.NON CI PERDIAMO D'ANIMO,SIAMO E SAREMO SEMPRE DA ESEMPIO PER GLI ALTRI.ROMA RISORGE COME GREENPEACE,NEL CUORE DELLA CITTA' ETERNA,DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO,COSTI QUEL CHE COSTI,NON CI FERMERANNO MAI.
Nuovo sondaggio realizzato da Tecnè/Omniroma per le elezioni amministrative del 26 e 27 Maggio, che sceglieranno il nuovo Sindaco della Capitale. Secondo il sondaggio, ad oggi, il candidato del centrosinistra Ignazio Marino sarebbe avanti di soli 2 punti rispetto a Gianni Alemanno candidato del centrodestra ed attuale Sindaco di Roma. Si assottiglia dunque la forbice tra i due candidati, che fino a poche settimane fa vedeva Marino più avanti. Nel precedente sondaggio effettuato da Swg per Roma Italia Lab, Alemanno era dato tra il 27-31% contro il 37-41 di Marino. Molto alto il dato riguardante gli indecisi, che probabilmente saranno decisivi sul risultato finale.
Ecco i risultati del sondaggio: Ignazio Marino: 35,0% Gianni Alemanno: 32,9% Marcello De Vito: 14,8% Alfio Marchini: 11,3% Sandro Medici: 2,5% Stefano Tersigni: 0,8% Matteo Corsini: 0,6% Simone Di Stefano: 0,6% Altri candidati: 1,5% Non voto – Incerti candidati: 28,7%
Comments (0)