Venerdi' 29 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • ROMA ELEZIONI COMUNALI SONDAGGI IL PAGLIACCIO BEPPE GRILLO COME OSCAR GIANNINO NEL CENTRO DESTRA E' SCONTRO TRA GIANNI ALEMANNO E ...

ROMA ELEZIONI COMUNALI SONDAGGI IL PAGLIACCIO BEPPE GRILLO COME OSCAR GIANNINO NEL CENTRO DESTRA E' SCONTRO TRA GIANNI ALEMANNO E MATTEO CORSINI

ROMA 18 MAGGIO 2013 CORSERA.IT

BEPPE GRILLO,IL SUO COMIZIO A TREVISO E' ANDATO DESERTO E LO SARA' SICURAMENTE QUELLO DI SAN GIOVANNI.CON UNA FORZA ELETTORALE VICINA AL 30% IL COMICO GENOVESE HA CONTINUATO AD OFFRIRE PAGLIACCIATE AL POPOLO ITALIANO,CHE AVENDOGLI DATO FIDUCIA,CERCAVA AL CONTRARIO PROPOSTE CONCRETE PER USCIRE FUORI DALLA CRISI.MA SUL POLITICO HA PREVALSO L'EGOCENTRISMO DA PAGLIACCIO E BEPPE GRILLO SI INVOLA A FARE LA FINE DI UN ALTRO STRAVAGENTE PERSONAGGIO DEL PANORAMA MEDIATICO ITALIANO,IL BILAUREATO CAMPIONE DI BALLE OSCAR GIANNINO.

ROMA ELEZIONI COMUNALI.NON C'E' CHE DIRE SECONDO GLI ULTIMI SONDAGGI LO SCONTRO NEL CENTRODESTRA E' APPARENTEMENTE BATTAGLIA TRA IL SINDACO USCENTE GIANNI ALEMANNO E MATTEO CORSINI IL NIPOTE DEL GRA,CHE PROPRIO QUEST'ANNO FESTEGGIA I DIECI ANNI DI VITA DEL SUO MOVIMENTO POLITICO ROMA RISORGE.LA SORPRESA DEI SONDAGGI E' INFATTI PROPRIO ROMA RISORGE,CHE PUR ESSENDO USCITA RICUSATA IN UN PRIMO MOMENTO,E' RIENTRATA CON UNA SETTIMANA DI RITARDO NELLA COMPETIZIONE ELETTORALE,RIAMMESSA DA UNA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO.ROMA RISORGE HA SICURAMENTE SUBITO  LA CENSURA MEDIATICA DA PARTE DI GIORNALI E TELEVISIONE.MA E' STATA COMUNQUE RILEVATA DALLE PRINCIPALI SOCIETA' DI SONDAGGIO E CON UN LORDO 6%  SI PIAZZA ALL'INSEGUIMENTO DEI COSIDDETTI BIG DELLA POLITICA ROMANA.ROMA RISORGE NON HA UNA VERA E PROPRIA CONNOTAZIONE ....

POLITICA,MA QUALCUNO MORMORA CHE MATTEO CORSINI STA CERCANDO DI APRIRE L'ARGINE PROPRIO NEL FIANCO SCOPERTO DELLE TRUPPE DEI BARBARI DI ALEMANNO,CONVINTO CHE LA SUA MISSIONE E' LANCIARE UNA CORDA A MATTEO RENZI PER INIZIARE UNA NUOVA AVVENTURA POLITICA CON UN SOGGETTO INNOVATIVO E MODERNO,CHE GUARDI AL FUTURO DELL'ITALIA E NON CERTAMENTE ALLE BEGHE DELLE FAZIONI IN GUERRA FRATRICIDA DEL PD.I SONDAGGI VEDONO ANCHE IGNAZIO MARINO IN GRAVE FLESSIONE,IL POPOLO DEL CENTROSINISTRA E' STUFO DELLA MELINA TRA PD E PDL.IL GRAVE SINTOMO DEL MALESSERE INTERNO SI E' MANIFESTATO ANCHE OGGI CON  LA MANCATA PARTECIPAZIONE DEL PD AL CORTEO DI SAN GIOVANNI DELLA FIOM.EPISODIO QUESTO,LA....

 

POLEMICA INSORTA TRA EPIFANI E LANDINI,CHE NON FA ALTRO CHE AUMENTARE IL SOLCO TRA IL VECCHIO PD E IL NUOVO SOGGETTO,DOVE FORSE POTREBBE IRROMPERE,AL FIANCO DI RENZI, ANCHE SERGIO COFFERATI.LO STESSO POPOLO DI CENTRODESTRA E' IN CERCA DI LEADER NUOVI,CAPACI DI MISURARSI CON LE DIFFICOLTA' DEL PAESE.LA DESTRA ORMAI ORFANA DI GIANGFRANCO FINI E DEI VECCHI COMMILITONI,GUARDA AL FUTURO,PER NUOVE AMBIZIOSE VITTORIE.LA PARTITA ELETTORALE DI ROMA SI GIOCA DUNQUE ALL'INTERNO DEI DUE PRINCIAPLI SCHIERAMENTI,DELUSIONE E ANGOSCIA,SONO I PRINCIPALI NEMICI DA BATTERE.ROMA RISORGE E' IL PERICOLO DEI GRANDI SCHIERAMENTI,NESSUNO SA,CON CHI SI SCHIEREREA' AL BALLOTTAGGIO.ROMA RIOSRGE UN PROGRAMMA RICCO DI IDEE,AL CONTRARIO DEL MOVIMENTO 5 STELLE,ORMAI SUL FAR DEL DECLINO,COME UN AMARO DOPPIONE DI FARE FERMARE IL DECLINO DI OSCAR GIANNINO.

 

 

 

Dopo una campagna elettorale a tutto campo, sia mediatica, sia territoriale, svolta dai 19 candidati a sindaco di Roma e dalle 40 listeche li sostengono, ormai mancano pochi giorni per il voto per le amministrative del Comune di Roma 2013, previste per il 26 e il 27 maggio, e gli ultimi sondaggi dell'Istituto Tecnè, rivelano il testa a testa tra il sindaco uscente Gianni Alemanno dato al 32, 8%, e il democratico Marino al 35%, mentre Marcello De Vito del M5S è dato al 14,8% e il liberale Alfio Marchini al'11,3%.

Nonostante gli sforzi del sindaco uscente di districarsi tra gli scandali e i contestati fallimenti del suo mandato, come lo scandalo delle raccomandazioni Atac, le preferenze di voto, per Alemanno, sembrano rimanere stabili e significative al 32,8%, soprattutto grazie al sostegno della lista civica CittadiniXRoma, con a capoPierluigi Fioretti del Movimento Unione Italiano, e grazie all'appoggio del Movimento Azzurri italiani e da Fratelli d'Italia. La sfida è ancora aperta con il democratico Marino al 35%, infatti, l'esito delle elezioni amministrative, probabilmente si deciderà al ballottaggio, sia per il Comune, sia per i Municipi.

Dunque, il sottile divario tra i due candidati del centro sinistra e per il centro destra, sembra destinato a rimanere stabile, poiché sia il sindaco uscente Alemanno, sia il democratico Marino da soli sembrano non riuscire ad aumentare i consensi elettorali, e questo farebbero pronosticare un possibile ballottaggio che si terrà domenica 8 e lunedì 9 giungo 2013.

I dati del sondaggio:

·                                 Ignazio Marino al 31,0%;

·                                 Gianni Alemanno al 28,9%;

·                                 Marcello De Vito al 11,8%;

·                                 Alfio Marchini all' 7,3%;

                  Matteo Corsini al 6 %  

 

·                               Sandro Medici al  2,5%;

·                                Stefano Tersigni al 0,8%;

·                                  

·                                 Simone Di Stefano al 0,6%;

·                                 Altri candidati al 1,5%;

·                                 Non voto - Incerti candidati: 28,7%.

L'istituto Tecnè specifica inoltre che i "candidati sindaco che hanno registrato valori di preferenze inferiori allo 0,5% sono compresi in altri".

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.