Venerdi' 29 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • ROMA ELEZIONI SINDACO MATTEO CORSINI ROMA RISORGE CON ME UNA CITTA' PIU' SICURA...

ROMA ELEZIONI SINDACO MATTEO CORSINI ROMA RISORGE CON ME UNA CITTA' PIU' SICURA

Roma Domenica 19 Maggio 2013 Corsera.it

Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini candidato Sindaco di Roma.Non c'e' dubbio che a Roma viviamo una condizione da Romanzo criminale:Nei quartieri Parioli,Prati,trieste Vescovio,Balduina,Monteverde,Gianicolense,centro storico,si ripetono gli atti predatori,le bande del Rolex ormai in pieno giorno,la criminalita' aumenta,le bande delinquenziali infiltrate ad ogni livello nella pubblica amministrazione,come dimostrano le inchieste della magistratura..Per affrontare i criminali c'e' bisogno di un Sindaco di Roma forte e capace di fronteggiare i delinquenti.Ho fatto arrestare Danilo Guadagnoli e la sua gang,autori delle truffe delle case ai parioli, insieme alle Stazioni dei Carabinieri Parioli e Montesacro.La citta' sara' sicura,le nostre mamme,i nostri figli,potranno vivere in pace e in tranquillita'.La situazione e' drammatica e qualcuno deve prendere in mano la questione sicurezza in maniera definitiva.Matteo Corsini un sindaco forte per la citta' di Roma.

Roma, 05 lug - "Oggi Roma sembra la Chicago degli anni Venti dove avvenivano omicidi e regolamenti di conti in pieno giorno e nelle strade più centrali e frequentate". Lo afferma il senatore del Pd Raffaele Ranucci che aggiunge: "La violenza nella città di Roma sta dilagando in modo allarmante. Nelle ultime settimane si sono ripetuti stupri, omicidi e violenze, alcuni ancora senza responsabili. L'uccisione di Flavio Simmi di questa mattina a Prati è solo l'ultimo caso dopo tanti tra cui il pestaggio, di pochi giorni fa, di Alberto Bonanni, ridotto in fin di vita nel centralissimo rione Monti". 
"La criminalità organizzata sembra purtroppo....

insinuarsi ogni giorno di più nel tessuto sociale della città e non solo attraverso la violenza ma anche attraverso attività più subdole, tese a conquistare fette importanti dell'economia romana. Eppure - continua Ranucci - è proprio sulla sicurezza che Gianni Alemanno, nelle elezioni amministrative del 2008, aveva costruito la sua vittoria. Che fine hanno fatto i suoi proclami? Quali misure concrete ha intenzione di  prendere per arginare la violenza in città? Quali per difendere i bravi imprenditori e commercianti dalle infiltrazioni delle mafie? Cosa per rendere più sicuri le cittadine e i cittadini di Roma? Alemanno - conclude Ranucci - è in difficoltà ma non può esimersi dal dare risposte immediate e adeguate a una città che lui stesso ha abbandonato nonostante le promesse elettorali".

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.