Sabato 30 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • CORRIERE DELLA SERA ROMA ELEZIONI COMUNALI CONI ASSUNZIONI FACILI PESCANTE E GATTAI SOTTO PROCESSO A MARZO...

CORRIERE DELLA SERA ROMA ELEZIONI COMUNALI CONI ASSUNZIONI FACILI PESCANTE E GATTAI SOTTO PROCESSO A MARZO

Roma Domenica 19 maggio 2013 Corsera.it

Roma elezioni comunali 2013.Matteo Corsini candidato Sindaco di Roma Risorge.Roma per lo sport pulito.

Il nostro dna famigliare,ecco tutto quello che non vogliono farvi sapere.La grandi inchiete del Corsera.it per uno sport piu' pulito.

 

IL CASO . Prima udienza il 22 TITOLO: Coni, assunzioni facili Pescante e Gattai sotto processo a marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ROMA . Bufera sul Coni per le assunzioni 1990 1992 di "alta specializzazione", anche se Mario Pescante manifesta tranquillita' e non appare sorpreso, dopo avere appena tamponato, almeno provvisoriamente, la vicenda dei contributi negati al Fiamma. L' accusa, formulata dal pubblico ministero Andrea Vardaro e accolta dal giudice Stefania Di Tommasi, prevede l' abuso d' ufficio, con dibattimento fissato venerdi' 22 marzo prossimo presso la sesta sezione del Tribunale di Roma, quando insieme al presidente del Coni, allora segretario, verranno pure processati Arrigo Gattai (all' epoca capo dello sport italiano) e il funzionario Paolo Vaccari, gia' dirigente preposto alla scelta del personale, che avrebbero reclutato 959 persone sprovviste dei requisiti richiesti e senza rispettare graduatorie di merito. Sono questi gli sviluppi clamorosi di un' istruttoria aperta quasi quattro anni fa, per approfondire certi fatti denunciati dal giornalista Renato Corsini. Secondo l' accusatore, i responsabili non rispettarono quanto dettava il bando di concorso, ne' pretesero prove pratiche d' idoneita' , salvo imporre l' infoltimento mirato dell' organico attraverso 17 delibere regolarmente adottate. Chiusa

Coni, assunzioni facili Pescante e Gattai sotto processo a marzo

 

 

------------------------- PUBBLICATO ------------------------------ l' inchiesta, si e' arrivati all' udienza con la costituzione di parte civile (accettata) di Emanuela Camerlingo, aspirante impiegata non assunta durante quel periodo. Assistita dall' avvocato Favino, l' interessata ha ripercorso le tappe della propria delusione: presentati i necessari titoli e sostenute le prove, venne beffata da concorrenti nemmeno iscritte al collocamento. Arduo allora chiedere, presenti gli imputati, il "non luogo a procedere", come tentano i legali difensori (Gaito, Virga, Rossi, Scoca). Fra l' altro, l' accusa picchia sul particolare di un Vaccari che, ottenuta l' approvazione di Gattai e Pescante, avrebbe dato via libera a "postulanti", poi destinati a operazioni connesse al funzionamento degli elaboratori elettronici, senza verificarne l' indispensabile specializzazione. Insomma, dopo ore di arringhe, nemmeno il rinforzo dell' illustre amministrativista Scoca riesce a scongiurare la decisione ormai nell' aria. Che stabilisce il rinvio a giudizio di Pescante, Gattai e Vaccari, sospettati di non aver autorizzato assunzioni nella piena osservanza dei vincoli dell' Ente, e in particolare della legislazione a disposizione del parastato. Venne soprattutto aggirata, in un' atmosfera di favoritismi, la clausola che annunciava una distribuzione di posti per elementi qualificati. Quanto basta a impedire un pronunciamento immediato con proscioglimento. E oggi Pescante, mascherando chissa' quali malumori, affrontera' la curiosita' dei cronisti dopo i lavori di Giunta. Tempi duri per il nostro sport...

Melli Franco

Pagina 45
(12 gennaio 1996) - Corriere della Sera


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.