Domenica 04 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • ROMA ELEZIONI SINDACO FIOM MATTEO CORSINI ROMA RISORGE NOI SEMPRE CON I LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE IL CASO ROMANA RECAPITI...

ROMA ELEZIONI SINDACO FIOM MATTEO CORSINI ROMA RISORGE NOI SEMPRE CON I LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE IL CASO ROMANA RECAPITI

Roma Mercoledi' 22 Maggio 2013 Corsera.it

Lavoro e impegno sociale per i figli di Roma.

Roma Elezioni sindaco di Roma 2013.Matteo Corsini candidato sindaco Roma Risorge.La Repubblica gli ha dato anche del rampollo erede di una famiglia di costruttori e dunque dal sangue blu,ma Matteo Corsini immobiliarista romano,editore del Corsera.it e’ un decano delle battaglie contro lo sperpero del denaro pubblico e di lui dice: "Il nostro dna e’ quello delle grandi battaglie giornalistiche contro il potere,le ingiustizie,il monopolio del CONI. Un dna che nessuno puo’ cambiare perche’ la storia e’ nei fatti delle persone e non nelle chiacchiere."Da sempre Matteo Corsini e’ impegnato nel sociale a fianco degli sfrattati per il grave problema dell’emergenza casa,da sempre a fianco delle persone lasciate a se stesse,da sempre a fianco dei diseredati e amico di tutti nelle borgate romane.Insieme ad Orietta Paganotti ex sindacalista della CGIL,e prima candidata al consiglio Comunale di Roma Risorge,ha voluto partecipare alla manifestazione della FIOM da Piazza Esedra a Piazza San Giovanni.”Ho riassaporato il profumo delle grandi manifestazioni di piazza della sinistra,di quel movimento libertario e della rivoluzione culturale del ’78.Erano anni che frequentavo il Liceo Artistico di Via di Ripetta,la grande cultura,la civilta’ romana,le avanguardie artistiche.per me Roma e’ anche questo,cultura e civilta’,e proprio da qui dobbiamo ripartire per far risorgere questa citta’.LA FIOM oggi tutela gli interessi dei lavoratori e sono anche d’accordo con Landini,quando dice che lo Stato dovrebbe spendere meno per gli armamenti e piu’ per il welfare e gli ammortizzatori sociali.Sono tematiche che devono unire i cittadini,nella dinamica del dialogo dei contratti di lavoro.E’ importante dialogare con le associazioni sindacali perche’ il dialogo e’ alla base della trasformazione del mondo del lavoro e io parlo da imprenditore partito da zero,e dunque dobbiamo essere sensibili a certe tematiche.Ricordo per tutti che a Roma ci sono 200 famiglie per strada della Romana Recapiti,che siamo andati a visitare e che sono vicini a noi,il loro problema e’ il nostro problema.Basta con la politica che divide,basta con l’odio tra fazioni,la politica deve tornare a svolgere la sua funzione,quella di garantire l’equilibrio sociale,garantire la .....

sicurezza nei territori,il lavoro per i giovani,ma soprattutto l’equita sociale,la giustizia.Vorrei una societa’ dove le opportunita’ sono per tutti e non soltanto per i figli dei ricchi.Roma Risorge ha candidato moltissime persone delle borgate romane e ne siamo davvero fieri.Continueremo cosi’,sempre,perche’ e’ Roma e’ nel mio sangue,batte fortissimo dentro di me.Non lasceremo indietro nessuno,e’ il mio impegno politico,da adesso fino a quando ne avro’ le forze.”

Quella della FIOM e' stata una bella manifestazione e vedere Gino Strada insieme a Cofferati una bella fotografia di un'Italia che cerca di riscattarsi.Dobbiamo ricominciare sopratutto dai lavoratori,se vogliamo imprimere a questo paese un nuovo rinnovamento e garantirne lo sviluppo.Sappiamo che alle volte le posizioni sono inconciliabili,ma lo sforzo tenace deve essere di tutti.Roma Risorge ha tante anime dentro di se,e dobbiamo preservarle e impegnarci a trovare individuare soluzioni concrete,altrimenti la politica rimane un teatrino,mentre la gente deve mangiare.

"Sono contento di aver partecipato a questa manifestazione e piu di Nichi Vendola,dico anche io,sono un cittadino Romano,un padre di famiglia e un lavoratore e dove altro dovrei andare se non ad una manifestazione della FIOM? Ma non per questo il tema del lavoro e' unicamente della sinistra,e' il tema di tutti noi,che nessuna ideologia se ne appropri,come maldestramente cerca di fare un politico scafato come vendola.Il tema del lavoro appartiene alla citta' di Roma e come Sindaco mi impegno a rispettarlo e condividerlo con tutte le parti sociali,nessuna esclusa.Dialogo e soluzioni.Nn chido altro,per i miei figli,per i figli di Roma."


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.