Domenica 04 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • ROMA ELEZIONI SINDACO COLOSSEO MATTEO CORSINI ROMA RISORGE ROMOLO IL DESTINO NELLA PROFEZIA DELLA STORIA LA CABALA DEL NUMERO 3...

ROMA ELEZIONI SINDACO COLOSSEO MATTEO CORSINI ROMA RISORGE ROMOLO IL DESTINO NELLA PROFEZIA DELLA STORIA LA CABALA DEL NUMERO 3

ROMA 23 MAGGIO 2013 CORSERA.IT

ROMA ELEZIONI SINDACO DI ROMA.MATTEO CORSINI CANDIDATO SINDACO DI ROMA RISORGE.LA STORIA E IL SUO DESTINO.3 E' IL NUMERO MAGICO DELLA CITTA' DI ROMA,LE SUE RADICI,DELLE TRIBU' ORIGINARIE ROMANE DEI LUCERES,RAMNES E TITIES.IL NUMERO 3 CHE TORNA TANTE VOLTE NELLA DATA DI NASCITA DI MATTEO CORSINI 3.5.1963.IL 3 CHE TORNA NELL'ANNO DEL SIGNORE 2013,E CHE SI SCOLPISCE NEL NUMERO DELLA NOSTRA LISTA ELETTORALE 12(1+2=3).E' IL TIRO MANCINO DEL DESTINO,IL FATO,ANZI LA STORIA SCRITTA E DESTINATA AGLI EROI DELLA LISTA DELLE BORGATE ROMANE ROMA RISORGE.

VORREI PUBBLICAMENTE RINGRAZIARE SILVIO BERLUSCONI E GIANNI ALEMANNO PER AVER ORGANIZZATO IL PASSAGGIO DEL TESTIMONE TRA IL SINDACO BARBARO ALEMANNO E IL SINDACO DI ROMA MATTEO CORSINI DI ROMA RISORGE.HANNO CAPITO E SCELTO CHE L'ANFITEATRO FLAVIO E' L'ANIMA DI QUESTA CITTA',DOVE DIECI ANNI ORSONO NACQUE ROMA RISORGE E DA DOVE I NOSTRI PROGETTI E LE IDEE DELL'IDENTITA' ROMANA SONO STATE SACCHEGGIATE E SFRUTTATE A SOLI FINI ELETTORALI DAL CONNUBIO STRANIERO DEI POPOLI BARBARI CHE HANNO INTESO OCCUPARE LA CAPITALE D'ITALIA.QUESTA OCCUPAZIONE CESSERA' IL 27 MAGGIO ALL'INDOMANI DELLE ELEZIONI PERCHE' ROMA DOVRA' TORNARE AD AVERE IL SUO SINDACO ROMANO,DOVE IL MISTERO E LE FORZE DEL DESTINO,RIPETONO A GRAN VOCE QUEL NUMERO 3,IL NUMERO MAGICO DELLA CITTA' TRA LE PIU' ANTICHE DEL MONDO,CUORE DELLA CIVILTA' OCCIDENTALE.

VENERDI' 24 MAGGIO SILVIO BERLUSCONI HA CONVOCATO INSIEME AD ALEMANNO I ROMANI AL COLOSSEO,PER IL PIU' GRANDE SPOT ELETTORALE PER  ROMA RISORGE IL MOVIMENTO DELLE BORGATE ROMANE.

ROMA E IL SUO COLOSSEO,ROMA E LE RADICI DELLA SUA CIVILTA',ROMA E LA SUA STORIA,I SUOI CITTADINI,ROMA CON ROMA E SOLTANTO LEI STESSA.ROMA E IL FUTURO NEL MONDO.

 

Le tribù originarie dell'antica Roma erano raggruppamenti sociali in cui erano inquadrati i cittadini romani. Istituite in età arcaica(secondo la tradizione, dallo stesso Romolo[1]), erano originariamente in numero di tre. Esse erano costituite da dieci curie (dal latinocoviria, riunione di uomini) ed erano indicate coi nomi di Ramnes, Luceres e Tities. Ogni tribù aveva come capo un tribunus,[2] ed era formata da 10 fratrie o curie.[3] Le tre tribù insieme formavano un complesso di un centinaio di gentes originarie. Le tre tribù originarie erano:

  • i Ramnes (da Romulus di origine etrusca[2]), che dovrebbero identificarsi con le famiglie romane autoctone, guidate dai Latini e stanziate nelle zone pianeggianti;[4]
  • i Tities (o Titienses[5] da Titus Tatius di origine etrusca[2]), cioè le famiglie venute al seguito di Tito Tazio, di origine sabina;[4]
  • i Luceres (da Lucumon o Lygmon di origine etrusca), che secondo Tito Livio erano di origine incerta;[4] secondo altri studiosi sarebbero stati gli abitanti delle zone boscose nei dintorni di Roma (dal latino lucus, ovvero "bosco"[2]), di origine etnica prevalentemente autoctona; secondo altri, sarebbero genti di origine etrusca condotte da un Lucumone (che in etrusco significa "re"), dal quale avrebbero preso il nome;[6][7] o anche dal re di Ardea, Lucero. Secondo questa interpretazione Roma sarebbe sorta dall'integrazione di ben tre popoli: Latini, Sabini ed Etruschi.

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.