Roma 15 Aprile 2013 Corsera.it a cura del dr.Matteo Corsini Corsini real estate gruppo Abramovich real estate Italia.
Il mercato immobiliare in Italia e la nuova prevalente funzione dell'agente immobiliare,negli atti di trasferimento immobiliare, in relazione all'introduzione della legge n°73 del 22 Maggio del 2010.
Mercato immobiliare ancora in discesa in Italia,ma l'emorrargia si arrestera'?
Il mercato immobiliare in Italia non da' segni di risveglio,e anzi,le statistiche oggi tutte ci dicono che le compravendite si sono fermate e i prezzi scendono.Ma sara' vero,oppure come sempre e' la classica tiritera dello speculatore,che prima insegue il mercato al rialzo e poi lo insegue al ribasso.In realta' quella che abbiamo davanti e' la tipica parabola dell'asino che raglia.Gli operatori son alle prese con un fenomeno che non riescono a leggere,non lo comprendono,perche' sono nati e sono avezzi a dialogare con un mercato sempre in crescita e dunque difficile sbagliarsi e le conoscenza,la preparazione scolastica,non solca alcuna differenza da operatore ad....
operatore. Il mercato immobiliare in Italia scende e continuera' a farlo per i prossimi 6/12 mesi,perche' un rimbalzo sara' credibile soltanto con una ripresa del ciclo economico espansivo e non certamente nella sua fase acuta recessiva,come quella che stiamo vivendo adesso.Ma dall'altra parte, c'e' da dire, che ancora oggi gli immobili si vendono e alle volte anche a cifre ancora piuttosto interessanti,poiche' e' la qualita' del prodotto che ne determina anche il valore.Mentre prima si poteva acquistare di tutto,tanto l'efficacia della speculazione edilizia travolgeva qualsiasi parametro di valutazione oggettiva,oggi la scelta giusta offre l'occasione per la realizzare " migliore vendita" e dunque la conoscenza di una materia difficile e scientifica come il diritto urbanistico,traccia quel solco,che determina la buona occasione dalla cattiva occasione.Nel calderone delle compravendite immobiliari,ricade anche la scelta del broker,del professionista che intende promuove e commercializzare la vendita immobiliare.Questo prima di ogni altra cosa,e ancora prima dello stesso notaio,deve avere ormai quella preparazoine accademica utile e indispensabvile a decifrare quale sia l'oggetto della compravendita,che prima ancora di essere un semplice mattone e' una interminabile risma di documentazione amministrativa.Il broker dunque se fa la scelta giusta,se si determina alla verifica tecnico-urbansitica,potra' segnalare al proprio interlocutore la migliore offerta,che oggi significa assoluta sicurezza sulla trasferibilita' del bene immobiliare,che prevale e dunque vale di piu',di un'occasione a prezzo basso,che non e' nelle "condizioni di sicurezza" per essere trasferita senza subire effetti giuridici dalla sua condizione "esistenziale".
La somma di questi parametri,oggi determina nel potenziale acquirente anche il valore della proprieta',perche' tanto piu' la documentazione,ovvero le amministrazioni della proprieta' oggetto di copravendita,sono in ordine ed efficienti dal punto vista normativo e regolarmentare,tanto maggiore sara' il valore che riuscira' ad esprimere.Sono dunque oggi le condizioni giuridiche del mattone a determinarne il valore,qualita' che si sommano all'ubiczaione,al piano,alle peculiarita' estetiche ed architettoniche.Ma oggi non basta,un attico al centro storico di una citta' d'arte italiana,viziato da difformita' e illegittimita' urbansitiche,non potra' mai esprimere il suo valore assoluto,ma un prezzo che sara' determinato anche da quei parametri di valutazione di carattere tecnico/amministrativo insufficienti a renderlo la "migliore offerta".
Per superare le difficolta' del mercato immobiliare e' dunque oggi indispensaile affidarsi nelle mani dei borker professionisti,quelli che possono vantare una laurea in diritto amministrativo con indirizzo urbanistico,poiche' soltanto lo studio della materia scientifica,tutela i contraenti dal rischio di liti giudiziarie,ma sopratutto disincanta dalle valutazioni iperboliche che effettuano molti addetti ed ausiliari di questo settore,che oggi appaiono piu' come somari che ragliano al mattino,che operatori degni di essere presi in cosiderazione per l'utilita' della vendita immobiliare.La discesa del mercato immobilare,dunque oggi si puo' fronteggiare,scegliendo bene l'oggetto del proprio acquisto e tanto miglioe sara' la sua efficacia giuridica,tanto maggiore il valore,ma sopratutto,la qualita' architettonica deve trovare corrispondenza nella conformita' urbansitica ed edilizia.Questi sono i parametri da tenere in considerazione per una buona vendita,sia per chi acquista sia per chi vende.La qualita' sopravvive alle scosse telluriche della recessione economica,cosi' come il buon motore di un automobile dura nel tempo e sopravvive all'usura.
In merito all'introduzione della legge n°73 del 10 Maggio del 2010,il legislatore dovrebbe rendere obbligatoria la laurea in diritto amministrativo per autorizzare l'attivita' di agente immobiliare,che sempre piu' oggi assume una determinante funzione di garanzia nelle compravendita immobiliari,anche piu' dei notai,che per regolameno non sono, ad esempio, tenuti a verificare la regolare emissione del documento di identita' e che si avvale anche della testimonianza dell'agente immobiliare,per verificare l'identita' dei contraenti.In questo senso la funzione di un agente immobiliare e' prevalente rispetto a quella del notaro,cosi' come anche la disamina scientifica della documentazione tecnico urbanistica,che si effettua parallelamente alla verifica degli atti di trasferimento in funzione della dinamica dello sviluppo documentale amministrativo della proprieta' immobiliare.
Oggi,con l'introduzione della legge n° 73 del 22 Maggo del 2010,il legislatore dovra' preoccuparsi di autorizzare lo svolgimento della professione di agente immobiliare,solanto a quanti avranno i requisiti richiesti dalla normativa introdotta,per poterne decifrare anche il contenuto.I professionisti iscritti con le vecchie normative dovranno sottoporsi a nuovi esami,sempre piu' rigorosi,onde evitare che il mercato immobiliare italiano,sia nelle mani degli abusivi e dei somari,che ragliano contro gli stessi compagni di classe,quando questi si applicano agli studi,in luogo delle loro giornate trascorse a bighellonare tra i prati brucando erba e assolvendo agli istinti mediocri della pigrizia,piu' che a quelli della imposti dalla professione.
Corsini real state Via Eustachio Manfredi 21 Roma 068086058
Comments (0)