Mercoledi' 29 Novembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • SONDAGGI ELEZIONI LA REPUBBLICA INTERVISTA MATTEO CORSINI ROMA RISORGE CABINOVIE E CULTURA PER LA CAPITALE D'ITALIA...

SONDAGGI ELEZIONI LA REPUBBLICA INTERVISTA MATTEO CORSINI ROMA RISORGE CABINOVIE E CULTURA PER LA CAPITALE D'ITALIA

Roma Venerdi' 24 Maggio 2013 Corsera.it

 

 

 

 

 

Roma elezioni 2013 .Matteo Corsini candidato sindaco Roma Risorge.

I residenti della Balduina,di Cortina d'Ampezzo e di Monte Mario,non saranno piu' isolati in caso di neve e pioggia,avremo la piu' bella cabinovia metropolitana d'Europa.Godremo della vista di Roma dall'alto e non saremo costretti a prendere l'automobile per salire al Monte Mario o scendere nel quartiere Prati.La cabinovia portera' molti soldi alla citta' di Roma,perche' sara' presa d'assalto dai turisti.

 

Roma la campagna elettorale e’ alle sue ultime battute.La Repubblica il prestigioso quotidiano fondato da Eugenio Scalari ha intervistato Matteo Corsini,tra i pochi giornali lo ha fatto.Matteo Corsini nato a  Roma il 3 Maggio del 1963 e’ nipote di Eugenio Gra,il costruttore del piu’ famoso anello autostradale della Capitale.Immobiliarista e’ diventato famoso per aver venduto il Bottegone ex sede storica del Partito Comunista Italiano e poi via via ha scalato il mondo del mattone con acquisizioni molto importanti.Ma Matteo Corsini e’ figlio di Roma,uno del popolo,come ama definirsi.”Mi trovo piu’ a mio agio nelle borgate romane che con i finti signori di oggi i parvenu.”

Roma Risorgera’ dalla cultura,l’arte,il suo immenso patrimonio archeologico e monumentale,ma dobbiamo guardare al futuro,alle sinergie con l’arte contemporanea,diventare un polo attrattivo per i movimento di pensiero moderni.Matteo Corsini allievo di Giulio Turcato ha frequentato il Liceo Artistico di Via di Ripetta a Roma,negli anni in cui,innamorato della scrittura,si dedicava alla scrittura,alla filosofia,tra arte contemporanea e fotografia.”Ho iniziato a fotografare quando mi resi conto che volevo mettere a fuoco la realta’,entrarci dentro.Ho realizzato importanti reportage intorno al mondo,ne sono molto orgoglioso.Quelle esperienze mi hanno arricchito moltissimo dal punto di vista umano.Poi c’e’ stata la grande parentesi del Cinema,ha girato diversi films come attore,una parte da coprotagonista nel San Francesco di Liliana Cavani,a fianco del celeberrimo attore americano Mickey Rourke.Poi esperienza con Claudio Risi,Dino Risi nel film storico Dagobert,insieme ad Ugo Tognazzi.Erano gli anni della Dolce Vita,delle feste notturne e Roma in quegli anni era bellissima,semplice,ricca di vita e sempre in fermento dal punto di vista culturale.Dobbiamo farla risorgere da venti anni di mediocrita’ televisiva,la massificazione della logica commerciale.Per Roma vorrei fare questo,riportarla al grande splendore,quando eravamo al centro del mondo per la fantasia creativa,musica e cinema.Via Veneto oggi e’ diventata la culla delle organizzazioni criminali,una volta era al centro dell’interesse mediatico internazionale.Qui e’ nato il cinema italiano.

Matteo Corsini ha delle idee innovative,nipote di grandi costruttori,ha l’architettura nel sangue e senso estetico da vendere,ha ideato infrastrutture leggere per la capitale,al fine di ovviare al grave problema del traffico.Un progetto di cabinovie trasparenti,bellissime,che solcano lo spazio come i segni di Paul KLee.L’idea del segno nello spazio che si frange come l’onda sulla battigia,estetica pura,dimensione oltre il confine della realta’.Vorrei divertirmi con i romani,leggere il tempo e la dinamica dello spazio,attraverso interventi di grande conoscenza spirituale.Siamo la citta’ della Chiesa e di Papa Francesco.L’arte,la cultura,hanno sempre avuto lo scopo di far conoscere l’Uomo,di portarlo a conoscere se stesso e migliorare la...

propria vita.L’arte e’ Dio,la cultura avvicina l’uomo alla sua perfezione,al tentativo almeno di raggiungere questo.E’ il motivo per cui l’uomo disegna da sempre,scrive romanzi,impegna lo spirito nella poesia.La grande cultura fa esplodere i sentimenti,riportare al centro della propria vita le emozioni vere,profonde,quelle che ti scuotono dentro e ti fanno apprezzare le cose.

A Roma dobbiamo ridare questo,allagarla di cultura,di avanguardie artistiche,trascinare e far esplodere i grandi movimento di pensiero,esattamente come avvenne nel ’68 con la beat generation.

 

Rifiuti urbani.E’ indispensabile la raccolta differenziata spinta,e gli operatori dell’Ama,dovranno essere premiati con premi di produzione,che oggi sono appannaggio soltanto dei funzionari che bivaccano dietro le scrivanie.Roma sara’ da esempio nel mondo per la raccolta dei rifiuti e dobbiamo costruire il ciclo di trasformazione,come avviene nei paesi piu’ progrediti in Europa.Siamo all’altezza di fare anche questo.E il mio impegno sara’ profondo e continuo,come sanno le persone che mi frequentano e mi conoscono,la pulizia e’ il mio principale obiettivo per questa citta’.

 

Roma per il lavoro con il progetto Roma IMPRESA,un ufficio di corporate investments dedicato ai giovani e alle loro imprese,che aiuteremo a crescere e porteremo all’estero come fiore all’occhiello della nostra citta’,come fossero i nostri uffici del turismo,soltanto che venderanno prodotti delle nostre fabbriche e dei nostri artigiani.

 

Roma al servizio dei cittadini.E' importante garantire l'equilibrio sociale alle famiglie romane,ovvero implementare i servizi del welfare,assistenza domiciliare,asili nido,uffici di Roma Capitale sempre attivi.

 

Roma dunque Risorge dalle periferie e dalle borgate romane,con una grande riqualificazione,che prevede il Progetto delle Cento Piazze della Musica e del Cinema,per ridare anche fiato all'estate romana.Una grande kermesse cinematografica e musicale insieme,di respiro internazionale,che possa fare da volano al turismo.

 

Roma sicurezza sui territori,con l'implementazione degli agenti di Polizia municipale,che dovranno essere dotati di equipaggimaneto antiguerriglia,ma sopratutto riapriremo gli uffici ULISSE perle investigazioni,con cui si fronteggia la criminalita' organizzata.Alle agenti donne sara' consentito indossare anche il famigerato "manganello",strumento indispensabile per tenere lontano eventuali aggressori delle forze dell'ordine.Siamo una citta' moderna e una societa' avanzata e non dobbiamo avere paura delle imbologie dietro le quali si elaborano critiche ideologiche.Da Sindaco io devo pensare all'incolumita' degli agenti in servizio,perche' sono loro,he garantiscono il regolare svolgimento della vita quotidiana tra i consociati.

Saremo fieri del nostro corpo di Polizia Municipale e gli agenti saranno orgogliosi di vestire la divisa.

 

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.