Le loro salme sono state quindi trasportate nella camera mortuario a Solda, dove sono attesi i parenti. I carabinieri stanno indagando per stabilire l'esatta dinamica di una delle peggiore tragedie di quest'estate in Alto Adige.
Tre alpinisti sono morti a Solda, in provincia di Bolzano. Il soccorso alpino riferisce che il gruppo di alpinisti era costituito da 5 persone e che tre sono decedute.
Ancora non sono chiare le dinamiche dell’incidente. I tre stavano salendo in cordata sul picco Koenigjoch.
I tre alpinisti, riferiscono dal soccorso alpino di Solda, prima di precipitare si trovavano a quota 3500 metri, ma i soccorritori li hanno trovati a 3000 metri, 500 metri più sotto.
A dare l’allarme sono stati altri due compagni che erano con loro ma che facevano parte di una seconda cordata. I due sono scesi al primo rifugio disponibile e l’allarme è scattato attorno alle 8.30.
Tre alpinisti, di 45, 55 e 22 anni, due di Parma e uno di Novara, sono morti questa mattina poco dopo le ore 8,30 durante una scalata sul monte Koenigjoch (3.851 metri) nel gruppo dell’Ortles in Alto Adige.
A quanto pare i tre alpinisti, che procedevano in due distinte cordate (non erano legati assieme),sono precipitati nel vuoto per 500 metri.
I tre escursionisti la notte precedente avevano fatto tappa al rifugio Pizzini in Val Cede’c sopra Santa Caterina Valfurva. Sul posto sono intervenuti i soccorritori anche con due elicotteri per giunti sul luogo della tragedia hanno potuto solo constatare il decesso dei tre alpinisti.
Comments (0)