Sabato 30 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • CORSERA SOLDA MONTE KOENIGJOCH TRAGEDIA AD ALTA QUOTA MORTI TRE ALPISTI ITALIANI...

CORSERA SOLDA MONTE KOENIGJOCH TRAGEDIA AD ALTA QUOTA MORTI TRE ALPISTI ITALIANI

11:44 - Tre escursionisti, due di Parma e uno di Novara, hanno perso la vita sul Gran Zebrù (3.859 m), nel gruppo dell'Ortles. I tre, di 45, 55 e 22 anni, sono precipitati a quota 3.500 metri, in Alto Adige. Erano partiti alle 4 del mattino dal rifugio Pizzinini per raggiungere la vetta e procedevano in cordata, come raccontano i carabinieri. I loro corpi sono stati recuperati dagli uomini del Soccorso alpino di Solda, arrivati in elicottero.
Molto probabilmente gli alpinisti sono stati traditi dal ghiaccio, che ha ceduto all'improvviso. L'incidente si è verificato alle 8.30, a 350 metri dalla vetta. Sono precipitati insieme per 500 metri. 

Le loro salme sono state quindi trasportate nella camera mortuario a Solda, dove sono attesi i parenti. I carabinieri stanno indagando per stabilire l'esatta dinamica di una delle peggiore tragedie di quest'estate in Alto Adige.

Tre alpinisti sono morti a Solda, in provincia di Bolzano. Il soccorso alpino riferisce che il gruppo di alpinisti era costituito da 5 persone e che tre sono decedute.

Ancora non sono chiare le dinamiche dell’incidente. I tre stavano salendo in cordata sul picco Koenigjoch.

I tre alpinisti, riferiscono dal soccorso alpino di Solda, prima di precipitare si trovavano a quota 3500 metri, ma i soccorritori li hanno trovati a 3000 metri, 500 metri più sotto.

A dare l’allarme sono stati altri due compagni che erano con loro ma che facevano parte di una seconda cordata. I due sono scesi al primo rifugio disponibile e l’allarme è scattato attorno alle 8.30.

Tre alpinisti, di 45, 55 e 22 anni, due di Parma e uno di Novara, sono morti questa mattina poco dopo le ore 8,30 durante una scalata sul monte Koenigjoch (3.851 metri) nel gruppo dell’Ortles in Alto Adige.

A quanto pare i tre alpinisti, che procedevano in due distinte cordate (non erano legati assieme),sono precipitati nel vuoto per 500 metri.

I tre escursionisti la notte precedente avevano fatto tappa al rifugio Pizzini in Val Cede’c sopra Santa Caterina Valfurva. Sul posto sono intervenuti i soccorritori anche con due elicotteri per giunti sul luogo della tragedia hanno potuto solo constatare il decesso dei tre alpinisti.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.