HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Immobiliare Roma
  • ROMA ATTICO REAL ESTATE IMMOBILIARE MATTEO CORSINI QUANDO CON IL MATTONE SI INVENTA IL FUTURO...

ROMA ATTICO REAL ESTATE IMMOBILIARE MATTEO CORSINI QUANDO CON IL MATTONE SI INVENTA IL FUTURO

Roma 29 Giugno 2013 Corsera.it di Matteo Corsini Presidente di Corsini real estate group Italia

Il mattone l'investimento sul futuro dell'Italia.Storia del mattone,da bene rifugio a titolo azionario.La speculazione selvaggia degli ultimi dieci anni.Glli immobiilaristi dalle stelle alle stalle.

Roma real estate immobiliare.Quando con il mattone si inventa il futuro.La grave crisi economica che ha colpito l'Italia,non lascia ancora una volta dubbi,che il migliore investimento per le famiglie italiane e' sempre il mattone.In questa dramamtica fase calante dei valori immobiliari,chi sapra' resistere avra' all fine ragione della speculazione al ribasso che in questi mesi ha colpito l'Italia.Difficile dire quando riprenderemo a salire,difficile dire se la pressione fiscale diminuira' sul mattone italiano ma e' certo che adesso il mercato e' ghiotto di occasioni importanti e non dobbiamo lasciarcele sfuggire.Roma e' un buon esempio di mercato solido:nei quartieri a maggiore resistenza,come Prati,centro storico,trieste e parioli,e' ancora possibile fare dei buoni affari.Basta saper scegliere con oculatezza per non buttare i soldi dalla finestra.Diviamo che la profonda V che si ' alimentata per la crisi,dovrebbe aver raggiunto la sua massima esasperazione,poi tentera' il recupero,anzi e' gia' in moto un forte afflusso di capitali verso l'Italia.Non dobbiamo dimenticarci che le fasi orizzontali possono durare anche diversi anni e sara' sicuramente cosi' anche adesso,ma il rimbalzo potrebbe essere interessante.

E' la prima volta,forse da dewcenni,che il mattone si e' trasformato in un'azione,come un titolo quotato in borsa,che cade e poi recupera con la stessa velocita'.Mai come in questi ultimi 18 mesi,i valori immobiliari sono scesi,ma non dimentichiamoci che scendiamo da prezzi da capogiro,da una folle corsa speculativa che non ha risparmiato neanche i piu' prudenti operatori del settore.Sono tutti in ginocchio ....

i grandi costruttori italiani per non dire che sono scomparsi gli immobiliaristi di razza.ormai gli scambi sono ridotti al lumicino,ma nell'economia generale,qualcosa ancora funziona:vediamo ad esempio la zona di Conca d'oro a Roma,vicino alla metropolitana,dove gli scambi per appartamenti dai 150mila euro fino a 390mila euro sono ancora intensi.Il problema abitativo in una grande metropoli come Roma e' ancora uno delle principali soluzioni da investimento.Non c'e' crisi neanche a
Montesacro,Monteverde,Balduina o Vigna clara.Soffre il segmento di altissima fascia,ma anche qui,ragionevolmente,quando domanda e offerta,trovano un compromesso l vendita e' assicurata.Il mattone resiste alla caduta,meglio e piu' dell'oro,che non rende quasi nulla e che rischia di sbriciolarsi,dai picchi speculativi di ques'inverno.Per non parlare della borsa,che continua ad arretrare,dopo aver dato qualche spunto nel primo trimestre dell'anno,ha fatto ancora una volta man bassa degli investitori meno attenti.

Il mattona dunque come valida alternativa,dovendo scegliere con attenzione,guardando ad un portafoglio segmentato,fatto di casette e non di casone,come una volta era preferito dagli immobiliaristi di razza.Si guarda al piccolo,si investe con modeste proporzioni,ma rimane sempre il modello semplice di investimento,comprensibile a chiunque,voglia trovare in una casa,rifugio alle sue ansie sul futuro.

Nel corso di questi ultimi dieci anni,ho visto tanti capitomboli di persone che non si sono fatte consigliare,che nell'arco di pochi mesi hano rimesso anche dieci milioni su un singolo investimento.Illusione,arroganza,incapacita' di leggere le carte del mattone,con l'umilta' della persona della strada.Adesso molti di questi immobiliaristi di razza,sono piegati sulle ginocchia a causa della leva finanzairia,lo scotto degli interessi che si pagano sui finanziamenti allegri ricevuti negli ultimi anni dalle banche.Il sistema ha travolto se stesso,un sistema che non era dotato di anticorpi,ma soltanto di furbi e furbastri del quartierino,lanciati nel business immobiliare,grazie alla disinvolta finanza,oppure dall'urgenza di investire capitali di dubbia provenienza.Il mercato immobiliare da sempre e' allagato da manovre finanziarie dubbie,effettuati da personaggi o societa',la cui attivta' e' sermpre piu' oscura.Ma il mercato del mattone,quello sano deve difendersi e tirare fuori i suoi anticorpi,peche' la prima e inossidabile legge che difende l'investimento immobiliare,sara' sempre quella della redditivita' del cespite immobiliare.Mai dunque,acquistare aldila' di una redditivita' inferiore al 3%,significa il suicidio per l'investitore.Si guarda al reddito,oggi,come unico parameto valutativo del costo del mattone.Mai ci si deve distaccare,perche' i mercati resistenti alla crisi sono quelli intelligenti e non quelli speculativi.Chi si e' fatto trascinare dalla speculazione non ha piu' guardato ai fondamentali,ma soltanto al guadagno immediato,quello da trading nevrotico,il tavolo da gioco tra finanza e mattoni,che alla fine ha devastato un settore,che mantiene sempre la calma.

L'antonomasia del mercato immobiliare come mercato della tranquillita',per la prima volta,dopo decadi,e' esploso in tutta la sua dirompente ferocia,trascinando a ribassi forsennati un intero paese,il risparmio degli italiani.L'innesto di una politica monetaria restrittiva,del rigore fiscale,delle regole europee sul fiscal compact,hanno decisamente impresso una brutale forza al ribasso.Ma i grandi fondi speculativi sono pronti a lanciarsi nel vortice di questo disastro,pronti afare man bassa ancora una volta delle macerie delle citta' italiane.Dunque non arrendersi,resistere,ormai siamo dentro la bufera,puntiamo al centro,dritti dritti per uscire dal momento peggiore che l'Italia ricordi.

Per le vostre conulenze in Italia Corsini real estate group una valida alternativa alla recesione economica telefona al numero 068086058 oppure scrivi a direzione.rm@corsinihouses.com


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.