Si sono chiuse in Germania le urne per le elezioni politiche 2013. La Cdu-Csu della Cancelliera Angela Merkel ha ottenuto il 41,9%, mentre il partito socialdemocratico (Spd) dello sfidante Peer Steinbrueck ha ottenuto il 25,7%. Il partito dei Verdi è all'8,4% e la sinistra della Linke è intorno all'8,5%.
MAGGIORANZA ASSOLUTA VICINA - Questo porta la Cdu a un passo dalla maggioranza assoluta, visto che le esclusioni contemporanee dal Bundestag di Fdp (liberali) e degli euroscettici di Alternative fuer Duetschland portano a una diversa ripartizione dei seggi. Secondo le proiezioni della rete tedesca Zdf la Cdu/Csu potrebbe raggiungere 302 seggi su 606, a un passo dalla maggioranza assoluta. I conservatori non ottengono una maggioranza assoluta alla Camera bassa dalle elezioni del 1957, con il Cancelliere Konrad Adenauer. Anche i tre partiti di centro sinistra, Spd, Verdi e Linke, arriverebbero a 304 seggi, ma una coalizione rosso-rosso-verde è esclusa dalla stessa Spd. Di conseguenza Merkel potrebbe scegliere di governare o proprio con Steinbrueck o, ma è meno probabile, con i Verdi.

GERMANIA ELEZIONI ANGELA MERKEL STRAVINCE MAGGIORANZA ASSOLUTA
Comments (1)
DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO
Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.
IL FRATELLO , GIANLUCA CALVI, E' QUELLO CHE ACQUISTA DA TARANTINI, IL PAPPONE DI PAPI, PER 300.000 € IL SOFTWARE DELLA TECNOHOSPITAL DOPO ESSERE CREDITORE DI QUASI 2.000.000€. CHE STRANO!! POI CON LAVITOLA ORGANIZZANO IL TRAFFICO DI ELICOTTERI CON IRAN, PER FARMI ARRESTARE, PECCATO CHE IN GALERA SONO FINITI LORO. Fabio ASCHEI