Roma 6.4.2009(Corsera.it) Ultimissima delle ore 6.20
Il terremoto che ha colpito l'Abruzzo ha avuto un effetto pari all'ottavo-nono grado della scala Mercalli sugli edifici, provocando diversi crolli. Lo ha detto il portavoce della Protezione civile, Luca Spoletini, nella sede del dipartimento dove è riunito il comitato operativo. Il quadro, ha spiegato Spoletini, "è estremamente critico, ci sono stati diversi crolli".
E' crollata completamente la cupola della chiesa delle Anime Sante nel centro storico della città. Anche la Cattedrale ha subito danni strutturali. Tetti crollati e case lesionate anche alle porte dell'Aquila, a Prata d'Ansidonia e Torninparte.
L'Enel fa sapere che almeno quindicimila utenze sono state disconnesse. Significa che altrettante abitazioni sono senza luce: 7.500 all'Aquila e altrettante in provincia. Non ci sono invece criticità alla rete ferroviaria ma la "situazione nella zona è critica".
E' stato chiuso per accertamenti e il tratto di autostrada a24 tra Assergi e Tornimparte
A San Demetrio ne' Vestini, piccolo comune di 1.605 abitanti in provincia dell'Aquila ci sarebbero otto persone disperse.
Purtroppo, da diversi comuni dell'aquilano si segnalano vittime. Impossibile, per ora, un bilancio. La Protezione civile conferma: ci sono morti
Purtroppo vengono segnalate le prime due vittime nel paese di Fossa un comune di 630 abitanti in provincia dell'Aquila sulle pendici del monte Ocre.
Sono quindicimila le utenze disalimentate nella provincia de l'Aquila in seguito al terremoto. Lo ha comunicato l'Enel al dipartimento della Protezione civile.
05:26 Chiuso tratto dell'autostrada Roma-l'Aquila
Per verifiche e controlli sui viadotti è stato chiuso il tratto autostradale della Roma-L'Aquila (A24) tra Valle del Salto e Assergi in entrambe le direzioni. Lo si apprende dalla Protezione civile.
Comments (0)