Aquila 26.4.2009(Corsera,it) di Matteo Corsini
Lo sciame sismico ha abbandonato per una notte le zone terremotate,tra sabato e domenica infatti nessun evento sismico è stato rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.Le giornate sono trascorse nella massima tranquillità,malgrado alcune repliche di magnitudo 3.1 verificatesi nella mattina di sabato .Le scosse che hanno destato maggiori allarmi sono state invece quelle di domenica con una intensità variabile da 1.5 a 2.5 di magnitudo.
Molti degli edifici controllati rimangono ancora inagibili circa il 35% su 15mila sopralluoghi effettuati dalla protezione civile.I controlli sono avvenuti in circa 14mila edifici privati,450 pubblici,34 ospedali e 400 scuole.
Gli sfollati a tutt'oggi risultano ancora essere oltre 64mila di cui oltre 35mila vivono nelle 178 tendopoli allestite nell'Aquilano .
I maggiori problemi sono riferibili oggi alla organizzazione dei pasti caldi,alla loro distribuzione,allo stoccaggio delle derrate alimentari,sopratutto carne.Gli standard igienici sono particolarmente bassi data la situazione .
Si cucina ancora sotto le tende come mai?
Comments (0)