Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Immobiliare Roma
  • IMU MATTEO RENZI LA MANOVRA SULLA CASA NON CONVINCE IL MERCATO PIEGA LE GINOCCHIA ...

IMU MATTEO RENZI LA MANOVRA SULLA CASA NON CONVINCE IL MERCATO PIEGA LE GINOCCHIA

Real estate il presidente del consiglio Matteo Renzi annuncia la manovra sulla casa abolizione dell'Imu,ma il mercato non ci crede e piega le ginocchia.Il serttore immobiliare accentua lacrisi i valori tendono a diminuire e in queste prime settimane e' ormai evidente che i potenziali acquIrenti cercano prezzi sempre piu' bassi per lanciarsi negli acquisti.Prova ne e' che anche gli immobili di pregio nella capitale come gli attici con terrazza sono messi a dura prova e i valori crollano .Tra domanda e offerta il divario e' sempre piu' accentuato un attico di 300 mq con terrazza nel quartiere parioli ha un valore medio di riferimento intorno a 1.5 milioni sebbene qualche anno addietro si vendevano a valori pressoche' doppi.Anche nel quartiere ludovisi nella leggendaria Via Veneto i valori tendono a diminuire un attico di 200 mq con 300 mq di terrazza offerto da una nota societa' immobiliare a 4.5 milioni oggi ha preso un'unica offerta a 1 milione di euro.Intervistiamo Matteo Corsini presidente dell'omonimo gruppo immobiliare sull'andamento del mercato .

Domanda.Come e' possibile che i valori siano questi?

Corsini:Non c'e' da stupirsi un milione dieuro sono circa 2 miliardi delle vecchie lire esattamente il valore dell'attico di Via Veneto prima dell'entrata dell'euro.Sono valori a cui ormai ci si deve arrendere fintanto che non riprendera' l'economia sopra al 2% annuo.Il mercato tende a spingere i valori verso il basso e non siamo ancora arrivati al valore di ground floor in gergo del pavimento.Ogni volta che immaginiamo di aver toccato il fondo dopo poche settimane si continua a scendere esattamente come un titolo azionario tossico dinua azienda indebitata.Il mercato immobiliare e' tossico la leva finanziaria che insiste sul mattone e' altissima l'indebitamento ormai insostenibile per moltissimi venditori.La speculazione del settore degli ultimi dieci anni era drogata da paper money soldi di carta finanziamenti allegri che infatti hanno devastato i bilanci delle grandi banche vediamo MPS Unicredit oggi la Popolare di Vicenza.Impossibile resistere a questo crollo che ormai e' in circolo vizioso.

Domanda : cosa fare allora? 

Corsini:come ripeto da alcuni anni chi riesce a monetizzare ha fatto goal ha messo al riparo i risparmi da ulteriori discese.Dove sia illground floor il pavimento di questa crisi nessuno lo conosce.La manovra di Matteo Renzi e' un palliativo nella pressione fiscale sul mattone e tutti sanno che il minor prelievo dell'Imu sara' compensato da tasse locali dunque cambiano i termini ma non il risultato.Il mercato non ci crede e segna il passo e i prezzi continuano a scendere inesorabilmente.Noi siamo riusciti a mettere a segno qualche vendita a dei valori interessanti ma e' l'eccezione che non fa la regola purtroppo .Matteo Renzi deve imprimere una svolta epocale al settore spazzare via le tasse e penso a quella di registro ma sopratutto il mattone per essere un bene rifugio non deve essere al centro delle indagini fiscali che costituiscono il peggiore deterrente per la ripresa del settore.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.