Una provocazione inaccettabile e irresponsabile": cosi' il Pentagonosull'ultimo test nucleare nordcoreano dopo un colloquio tra il segretario alla difesa Usa Ash Carter e il suo collega sudcoreano Han Min-koo. I due "hanno concordato che le provocazioni della Corea del Nord avranno conseguenze", secondo il portavoce del Pentagono Cook.
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu "condanna" il nuovo test nucleare della Nord Corea, che rappresenta una "chiara violazione" delle sue risoluzioni" e annuncia che iniziera' a lavorare immediatamente su ulteriori misure restrittive con una nuova risoluzione.
"La Corea del nord è uno Stato responsabile, non saremo mai noi i primi ad utilizzare armi nucleari né a trasferire tecnologie": lo afferma il governo di Pyongyang in un comunicato diffuso dalla missione della Nord Corea all'Onu, dopo l'annuncio di un nuovo test nucleare.
La Corea del Nord ha reso noto di aver condotto con successo un test con una bomba nucleare all'idrogeno. Le autorità sudcoreane e il Servizio geologico americano poco prima avevano rilevato un sisma di magnitudo 5.1 a 49 km a nord di Kilju, l'area dei test nucleari nordcoreani. Secondo Seul il sisma era di origine artificiale. La bomba potrebbe essere atomica e non all'idrogeno. Lo sostengono gli 007 di Seul che hanno informato le autorità sudcoreane.
Ban, Pyongyang cessi attività nucleare - Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, un sudcoreano, ha chiesto alla Corea del Nord di "cessare qualsiasi ulteriore attività nucleare". Parlando ai giornalisti, Ban ha condannato inequivocabilmente il nuovo test nucleare di Pyongyang chiedendo al Paese di "rispettare i suoi obblighi sulla denuclearizzazione".
Comments (0)