Giulio Regeni e' andato incontro alla morte senza sospettarlo.Prima di infilarsi nella metropolitana ha chiamato un amico al telefono che doveva raggiungere.Qualcuno lo pedinava o e' stato vittima di un agguato? Immaginare che il ricercatore italiano potesse in qualche modo infastidire il regime militare appare quanto mai improbabile anche per le modalita' in cui e' stato ucciso troppo brutali.La regia dei servizi qualora ci fosse stata avrebbe agito diversamente senza lasciare segni sul corpo e forse di Giulio Regeni non si sarebbe piu' saputo nulla.Chi lo ha gettato nel fosso intendeva farlo ritrovare o di quel corpo non avremmo piu' saputo nulla.Se i servizi segreti lo avessero torturato non avrebbero lasciato le tracce della loro opera sul corpo del ricercatore .Chi ha ucciso Giulio lo conosceva bene lo ha prelevato dal treno lo ha atteso lo ha convinto a seguirlo.Nessuno neanche in Egitto al Cairo puo' rapire un uomo senza che questi non cominci ad urlare a difendersi.Possibile che non vi siano testimonianze del suo rapimento?
Giulio Regeni conosceva il suo carnefice o questi lo ha tradito .Nella vita privata di Giulio Regeni si nasconde la verita' sul suo efferato delitto non c'e' dubbio.Chi sapeva dove stava Giulio lo ha tradito.Indagare su questo delitto al Cairo sara' quanto mai difficile e improbabile.Ma e' un'opera investigativa dovuta al ragazzo alla sua famiglia sopratutto all'Italia.La morte di Giulio appare come una esecuzione che si voleva far conoscere in tutta la sua spaventosa violenza.Chi frequentava Giulio Regeni in quali ambienti era penetrato per procurarsi tanto odio diventare un bersaglio per organizzazioni paramilitari ? Ma Giulio Regeni era un osservatore non un infiltrato o un attivista politico.Se sono stati i servizi segreti forse Giulio Regeni aveva scoperto fatti ancora inediti che conducevano dritti alle responsabilita' governative?
Comments (0)