Mercoledi' 29 Novembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • FTSE MIB CROLLA LA BORSA SALE L'IMMOBILIARE? MATTEO CORSINI ASTE DA RECORD MA OUTLOOK NEGATIVO TIMORI PETROLIO CINA DEFAULT BANCHE...

FTSE MIB CROLLA LA BORSA SALE L'IMMOBILIARE? MATTEO CORSINI ASTE DA RECORD MA OUTLOOK NEGATIVO TIMORI PETROLIO CINA DEFAULT BANCHE

Il crollo della borsa italiana dovrebbe spingere al rialzo il mattone,almeno cosi' sembrava nel corso dell'ultimo trimestre del 2015.Poi dopo Natale qualcosa si e' inceppato per tre motivi: il crollo del valore del greggio,la recessione cinese,il default del sistema bancario italiano .Tre tempeste sistemiche che si sono schiantate contro l'economia italiana facendola rallentare ancora una volta e gli effetti si vedono ad esempio sui contratti di lavoro diminuiti su base mensile nel dicembre del 2015.

Malgrado questo scenario cupo le nostre aste immobiliari sono da record ma questa volta chi fa il pieno e' il comparto delle locazioni ad uso ufficio e commerciale.Il segmento uffici torna a riprendersi molte aziende si riposizioinano al centro della citta' sfruttando la discesa dei valori immobiliari.Assistiamo i un momento di crisi ad un accentrametno delle attivita' ecomomiche,mentre quando il mercato sale le aziende tendono ad insediarsi nelle periferie per sfruttare il contenimento dei costi di locazione.

Il mercato immobiliare dovra' forse scendere ancora per trovare quel giusto equilibrio tra domanda e offerta anche se ormai la crisi quella dura e' alle nostre spalle.Le nostre aste immobiliari ovvero la vendita con procedura competitiva tra privati ci consentono di raggiungere risultati eccellenti in poche settimane perche' trovano l'accelerazione nei tempi e nelle modalita' di asta che infrangono il tabu' del prezzo degli immobili.Sul mercato il 90% delle offerte e' ad un valore piu' alto del 25% rispetto al valore reale e questo per il perverso effetto delle stime sballate che effettuano molte agenzie pur di accaparrarsi l'incarico da parte del venditore.Un raggiro vero e proprio perche' dopo pochi giorni cominciano ad intervenire i "ribassisti" ovvero quei funzionari che cercano di far abbassare il prezzo di incarico.Purtroppo la strategia di molte di queste agenzie e' sempre la stessa e costituisce un vero e proprio doping del mercato immobiliare con le gravi conseguenze sulla dinamicita' del mercato.

Nel breve dunque i valori immobiliari purtroppo tenderanno a scendere ancora la situazoine macroeconomica e' drammatica per non parlare del caos della guerra in Siria il flusso migratorio dei profughi il calo vertiginoso del petrolio,termometro di una economia a livello globale che soffre per moltissimi motivi.

L'outlook per il 2016 torna dunque ad essere nuovamente negativo,malgrado i dati straordinari della fine del 2015.

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.