In seguito Willenberg entrò nelle forze partigiane polacche e nel 1944 combattè i nazisti a Varsavia. Nel 1950 immigrò
in Israele, diventando col tempo un alto funzionario statale. Una volta in pensione concentrò le energie nel raccogliere (in un libro e in un documentario) le sue testimonianze su Treblinka e accompagnò ripetutamente in Polonia delegazioni di adolescenti israeliani.
E' morto Samuel Willenberg l'ultimo dei sopravissuti del campo di sterminio di Treblinka.Affida a noi testimoni del nostro tempo il ricordo dell'inferno dei campi di sterminio delle persecuzioni degli ebrei.Affida ad ogni lettore dei suoi libri e delle sue memorie il ricordo che abbiamo il dovere storico di trasmettere ai nostri figli.Affida ad ogni uomo del mondo le sue sofferenze il dolore patito per i suoi amici i parenti massacrati dalla furia nazista.Affida ad un mondo che dovrebbe essere migliore i suoi pianti le lacrime quei ricordi indelebili .Siamo sicuri di essere all'altezza di questo compito ? Siamo sicuri che gli eccidi di popolazioni inermi non si ripeteranno? Non c'e la Siria oggi,non vediamo ogni giorno migliaia di persone inermi fuggire dalla guerra,fuggire dal genocidio che Assad i russi compiono contro il loro popolo? Non sono i cittadini siriani che fuggono dal loro paese incendiato da un conflitto che nessuno riesce a fermare?
Matteo Corsini
Comments (0)