Venerdi' 09 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Italia
  • MALTEMPO ALLUVIONI.SEIMILA SFOLLATI DALL'HINTERLAND DI ALESSANDRIA....

MALTEMPO ALLUVIONI.SEIMILA SFOLLATI DALL'HINTERLAND DI ALESSANDRIA.

Alessandria 28.4.3009(Corsera.it) di Matteo Corsini

Cari lettori ci domandiamo quando tutto questo avrà fine,dal terremoto alle alluvioni che stanno sconvolgendo l'Italia che in questi mesi è in fiore e splende di sole.Qualsiasi informazione utile vi inviamo telefono 3348944664 e e-mail redazione@corsera.it

Fonte il Tempo È iniziata l'evacuazione in una zona di Alessandria che si trova a monte e a valle del ponte Cittadella (Orti, Osterietta, via Giordano Bruno e Spalto Borgoglio). Sono interessate circa seimila persone che saranno fatte convergere in tre punti di accoglienza della città a ridosso del quartiere Orti che è quello maggiormente a rischio a causa della piena del fiume Tanaro.


Il provvedimento - valido per le prossime sei ore - è stato richiesto dal prefetto di Alessandria, Francesco Paolo Castaldo, e dal presidente della Provincia, Paolo Filippi, ed è stato firmato in tarda mattinata dal sindaco del capoluogo, Piercarlo Fabbio. Nell'area vicina al Tanaro si registrano intanto allagamenti di una trentina fra abitazioni e cascine e diverse situazione critiche legate all'esondazione di alcuni rii e canali.

La Regione Piemonte ha chiesto al Governo di proclamare lo stato di emergenza per tutto il territorio piemontese, a causa del maltempo. Nella lettera inviata dalla Presidente Mercedes Bresso al presidente del Consiglio e a Guido Bertolaso, capo del dipartimento della Protezione civile, si spiega che la concomitanza tra le abbondanti piogge che hanno interessato un territorio già coinvolto dalle abbondanti nevicate e piogge degli ultimi mesi e l'aumento dei deflussi nei corsi d'acqua provocato da terreni già saturi sta provocando diffuse esondazioni specialmente sui piccoli corsi collinari e di pianura che incrementano la piena del Tanaro. Inoltre diversi movimenti franosi hanno coinvolto la viabilità provocando l'isolamento di varie abitazioni nelle zone collinari delle Langhe e del Monferrato astigiano ed alessandrino.


Il maltempo in queste ore sta imperversando però su tutta la Penisola e sta provocando "danni ingenti" all'agricoltura italiana, con particolare riguardo per le coltivazioni di mais: a lanciare l'allarme è la Confederazione italiana agricoltori (Cia), che ha chiesto lo stato di calamità naturale per le zone più duramente colpite dalla perturbazione.
Danni si registrano anche per le strutture aziendali, soprattutto le serre. Per questo motivo la Cia ha chiesto lo stato di calamità delle zone colpite dalla furia del maltempo anche se "le conseguenze - avverte la Cia - si segnalano in tutta la Penisola, con particolare intensità nel centro-nord, ma anche in Campania, Calabria e Sicilia".
 

Ieri sera a causa di una frana è crollata una casa a Broni, in provincia di Pavia e Giuseppe Pessina, 70 anni, è disperso. L'uomo abita nella casa a fianco di quella crollata, per una frana improvvisa. Da quanto si è saputo l'uomo era uscito dalla sua abitazione con la moglie su invito delle forze dell'ordine: anche il suo alloggio, infatti, era stato evacuato in seguito alla frana staccatasi dalla collina. Si teme che Pessina possa essere stato travolto dall'onda di acqua e fango. Nella zona scorre il torrente Rile. Le ricerche dell'uomo scomparso e l'intervento di soccorso erano state sospese verso le 2 di stanotte a causa di un ulteriore smottamento.
 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.