Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • ITALIA SAVONA ANTITERRORISMO WHATSAPP RAGAZZA APPARE MITRA IN MANO ARRESTATI DUE MAROCCHINI ...

ITALIA SAVONA ANTITERRORISMO WHATSAPP RAGAZZA APPARE MITRA IN MANO ARRESTATI DUE MAROCCHINI

Due marocchini sono stati arrestati dalla polizia nell’ambito di un’indagine collegata al terrorismo. Una terza persona è stata denunciata. I tre, che hanno tra i 27 e i 44 anni e hanno dei precedenti penali (spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni personali e in materia di falso) sono tutti residenti nella provincia di Savona e si troverebbero in Italia da anni. L’attività di indagine, diretta dalla procura distrettuale antiterrorismo di Genova, nasce a seguito della segnalazione di una giovane savonese al commissariato di polizia online della polizia postale e delle comunicazioni, relativa ad un messaggio whatsapp pervenuto sull’utenza cellulare della ragazza da un contatto non presente nella sua rubrica e originante da un numero del Marocco. I due sono accusati per il momento soltanto di reati legati al possesso di stupefacenti, precisa però la polizia.

Ciò che aveva indotto la venticinquenne a rivolgersi alla polizia postale era l’immagine riprodotta nel profilo whatsapp: la foto, cioè, di una giovane ragazza con un mitra in mano e in posizione di tiro. La segnalazione veniva subito inviata agli investigatori della polizia postale e delle comunicazioni di Imperia che, anche con l’aiuto della ragazza, ricostruivano che circa tre mesi prima, transitando nei pressi di una struttura data in cessione a profughi provenienti dall’Africa, aveva prestato il proprio cellulare ad uno dei marocchini residenti, che a suo dire aveva la necessità di contattare dei conoscenti nel Paese d’origine.

 

 

 

 

Falsi profili Facebook

Le successive indagini della polpost ligure, coordinata dal servizio polizia postale e delle comunicazioni, hanno quindi ricostruito una fitta rete di contatti dai quali è emerso il sospetto di possibile attivismo dei tre indagati nel campo del proselitismo all’autoproclamato Stato Islamico. La complessa attività investigativa, che si è avvalsa anche di intercettazioni telefoniche internazionali e telematiche, nonché del costante monitoraggio delle navigazioni in rete, e in particolare sui social network, degli indagati ha permesso di scoprire come i tre marocchini creassero profili facebook utilizzando numeri di cellulari intestati ad altre persone.

 

Sequestrata cocaina

Una serie di perquisizioni ha portato al sequestro di cellulari, ma anche di cocaina e 5.000 euro in contanti, oltre a documenti di identità italiani non rubati «sui quali sono in corso approfondimenti per verificare se siano legati ad una possibile attività di spaccio da parte degli arrestati, ad esempio lasciati a garanzia del debito, o se invece il loro possesso sia finalizzato a ben altri impieghi», dice la nota. Nel comunicato, la polizia postale dice che le indagini scaturite dal monitoraggio della rete Internet contro la propaganda di Stato Islamico e altre organizzazioni jihadiste hanno portato nell’ultimo anno all’oscuramento di 6.635 siti.(Corriere della Sera) 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.