Giovedi' 21 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • Roma emergenza rifiuti Virginia Raggi attacco alle eco mafie dirigenti Ama responsabili del degrado della citta' ...

Roma emergenza rifiuti Virginia Raggi attacco alle eco mafie dirigenti Ama responsabili del degrado della citta'

La città è più pulita e i cittadini lo vedono. E' uno dei passaggi dell'intervento di Virginia Raggi nel corso dell'Assemblea capitolina straordinaria dedicato al caso Ama. In aula, dove c'è folla di cameramen, fotografi e giornalisti, la sindaca di Roma è stata accolta da un applauso al suo arrivo mentre risuonano in Aula le note dell'inno nazionale,  Presenti in aula l'assessore all'Ambiente Paola Muraro e gli assessori Linda Meleo e Flavia Marzano. Gestione rifiuti in mano a Cerroni "Sono molto contenta che si accendano riflettori" su Ama. Così la sindaca Virginia Raggi in Assemblea Capitolina riunita per il consiglio straordinario sui rifiuti chiesta dalle opposizioni. "Siamo ancora in attesa del consiglio straordinario su Mafia Capitale", ha aggiunto rivolta ai consiglieri di opposizione presenti anche nella scorsa consiliatura. "Da settembre-ottobre inizieremo noi a convocare consigli straordinari su Atac, Risorse per Roma...Vi raccontiamo cosa avviene a Roma dal 1964 sulla gestione del ciclo dei rifiuti". Fatta eccezione per la stagione di Alemanno "il centro sinistra ha governato Roma - ha aggiunto Raggi -. E in questi 40 anni la gestione dei rifiuti è stata affidata a Manlio Cerroni, la sua fortuna è tale che Cerroni è stato chiamato l'ottavo Re di Roma"Ad Ama chiederemo presto una serie di approfondimenti". Dice Raggi riferendosi ad alcune criticità e inadempienze riconducibili all'operato dell'Azienda municipalizzata per i rifiuti. Una su tutte "il fallimento della pulizia e della raccolta dei rifiuti in città. Ama, ad esempio, dormiva invece di chiedere ai
trasportatori di essere qui il lunedi' mattina presto e non chiedeva le penali ai fornitori che ammontano a 1,5 milioni. Per questo la citta' oggi è così, eppure la tariffa aumenta ogni anno come sanno bene i cittadini". E sulla vicenda alla vicenda degli ecodistretti e delle compostiera programmati da ama ma mai realizzati, annuncia "Chiederemo approfondimenti ad Anac. Stiamo preparando materiali". "Ci vuole coraggio a chiedere a noi di chiudere l'intero ciclo dei rifiuti. Voi non lo avete fatto per anni. Ebbene, noi lo faremo". E' la 'sfida' che lancia la sindaca alle opposizioni. "Ama con la gestione Filippi e Fortini - prosegue -  ha continuato a conferire nell'impianto tritovagliatore di Cerroni fino a febbraio di quest'anno. La domanda è: perché fino a pochi mesi fa il tritovagliatore è stato tranquillamente utilizzato e solo a febbraio di quest'anno" non più? "Forse quando si iniziava a capire che il M5S avrebbe potuto tentare la scalata al campidoglio si è optato per non usarlo più, senza però  prevedere soluzioni alternative e percorribili sin da giugno, quando notoriamente viene registrato un picco di rifiuti a Roma? Bah".

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.