È come se i grillini ammettessero che loro non riescono a cambiare le cose»: così il premier Matteo Renzi ha commentato, nel corso della trasmissioneOtto e mezzo, la decisione della giunta Raggi di dire no alle Olimpiadi. «Ieri hanno festeggiato Los Angeles e Parigi e hanno pianto non solo quelli del Coni, ma anche gli sportivi. Detto questo, rispetto per il sindaco: se la Raggi dice no, va bene così», ha detto Renzi pur ammettendo che la decisione lo «amareggia». Ma ha aggiunto: «Non ho mai fatto polemica con il sindaco di Roma, lei ha vinto le elezioni. Io faccio il tifo per l’Italia. Se Roma va bene son contento, se va male mi spiace».
Bene ha fatto Matteo Renzi a sottolineare la decisione assunta dalla sindaca Virginia Raggi,ma ha omesso di far capire agli italiani perche' l'organizzazine delle Olimpiadi del 2024 sono una questione che riguarda tutta l'Italia non soltanto la Capitale.Non v'e' dubbio che la nostra economia sta soffrendo per le cause che tutti noi conosciamo ,ma sopratutto perche' non siamo abbastanza internazionializzati:le Olimpiadi ,vale a dire gli 8 anni che ci separano dall'evento,erano un valido motivo per far ripartire il volano dell'internazionalizzazine del nostro paese.Le Olimpiadi non sono soltanto un evento sportivo,ma la chiave strutturale di molti fenomeni economici che qui brevemente elenco:
A) relazioni esterne con altri paesi
B) marketing strategico applicato allo sport ma all'industria dello sport che investe centinaia di settori da quello medico all'abbigliamento alimentare turistico mediatico marketing pubblicita' ecc.ecc.
C) conoscenza delle lingue straniere dei popoli stranieri
D) organizzazione strategica delle citta' urbanizzazione riqualificazione sinergie tra fenomeno sportivo sociale finanziario
E) crescita econmica crescita del settore immobiliare di quello turistico di quello accademico
F) pubblicita' advertising information tecnology
Roma 2024 perche' ?
Uno dei motivi per cui le nostre universita' non sono competitive deriva dal fatto che non vi sono sinergie con le realta' imprenditoriali del paese e alle volte nelle favolta' i programmi sono teorici non programmati con le imprese.Teoria mentre una Olimpiadi e' la sintesi della pratica di come si programma un avvenimento sportivo,un evento,un fattore economico.Quando non siamo a conoscenza di questi fenomeni ,la teoria e' sterile,io direi inutile.
Le Olimpiadi 2024 attirerebbero la civilta' mondiale dentro Roma cosi' come i giochi del Colosseo erano manifestazione della grandezza economica di Roma .Le Olimpiadi del 2024 sarebbero state una grande occasione per ripensare alla nostra citta',all'impianto turistico ricettivo,alla necessita' di collaudare centri accademici con innesti aziendali e questo si sarebbe manifestato grazie all'intervento di centinaia di aziende che avrebbero seguito i giochi e con noi preparato la strada per l'evento.
Il nostro paese langue perche' non siamo piu' all'avanguardia in molti settori e perche' l anostra gioventu' stenta a superare i confini nazionali.La grande giostra delle Olimpiadi come i giochi del Colosseo sarebbero diventati il centro del mondo,perche' mai prima nell'era moderna della tecnologia avanzata,i giochi sarebbero tornati da dove erano iniziati,nella polverosa arena del Colosseo.
Nessun sindaco saggio nessun romano nessun soldato di Roma si sarebbe mai sottratto a questa sfida tecnologica prima che sportiva,industriale ed economica prima che primatistica.Il mondo per 8 anni sarebbe sceso tra di noi.
Per quanto mi riguarda inviero' un telegramma al sindaco Virginia Raggi con scritto sopra " Roma vincera' ".
Comments (0)