Venerdi' 09 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • CorSera Referendum Financial Times tsunami su Piazza Affari crolla MPS ,cosa fare con il gruppo senese? ...

CorSera Referendum Financial Times tsunami su Piazza Affari crolla MPS ,cosa fare con il gruppo senese?

Referendum Financial Times tsunami su Piazza Affari,crolla MPS. Cosa fare con le azioni?

La situazione del sistema bancario italiano e' davvero preoccupante,per gli analisti finanziari di tutto il mondo il NO al referendum equivarrebbe al suicidio del nostro sistema bancario. MPS e Unicredit impegnate nei nuovi aumenti di capitale,si ritroverebbero contro un mercato ostico ad investire ancora nelle nostre banche,questo con ogni effetto devastante per la conclusione dell'iter di salvataggio della banca senese. Ci domandiamo cosa ci vi sia nel futuro della banca senese,dopo questi ultimi quattro anni,in cui ci siamo ritrovati a sostenere l'insostenibile,perche' ogni giorno si apriva una voragine nella diga che si cercava di tamponare, per evitare che l'istituto venisse travolto da un default.L'aria che si respira e' strana,acre,profuma di incendio,e le fiamme sono altissime,perche' dai bilanci di MPS e' uscito un letamaio ,una mediocre gestione del credito da parte dei professionisti legati a doppio filo con la politica.Lo scenario e' dei peggiori,ma forse proprio per questo scommettere ancora una volta su MPS potrebbe rivelarsi una mossa vincente per tutti coloro che devono rifarsi delle perdite subite fino ad oggi.Se MPS affonda,esploderebbe l'intero sistema bancario italiano ed europeo,perche' il crollo di Siena sarebbe ben peggiore del default di Lehman brothers,gli effetti negativi si propagherebbero velocemente sul nostro debito pubblico,con immense conseguenze a livello planetario.Se ogni italiano acquistasse 5 mila euro di azioni del MPS,forse,questa iniezione di denaro costituirebbe l'ancoraggio di cemento per tirare fuori dalle secche l'istituto senese,con ogni migliore effetto per tutto il sistema.Investire su MPS oggi significa pompare ossigeno nel sistema e quella a cui stiamo andando incontro non e' la normalita' di una crisi finanziaria,ma una guerra batteriologica propagatasi nella notra economia.In un certo senso MPS dovrebbe diventare la banca degli italiani, l'argine del fiume Piave per arrestare l'avanzata del nemico,che in questo caso si chiama speculazione.La salvezza di MPS costituisce oggi un obiettivo primario del nostro sistema paese.Non possiamo che fare gli auguri all'amico Alessandro Falciai di ogni migliore auspicio per la riuscita di questa complicata operazione.

(CorSera.it)

 

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.