Martedi' 05 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Immobiliare Roma
  • Real estate Matteo Corsini : " La vendita con procedura competitiva ", che cosa e',come si sviluppa,i record, i trucchi ...

Real estate Matteo Corsini : " La vendita con procedura competitiva ", che cosa e',come si sviluppa,i record, i trucchi della sfida immobiliare nell'era digitale

CorSera.it Dr.Matteo Corsini

Real estate economia finanza politica.Come vincere la sfida dell'immobiliare nell'era digitale.Non c'e' dubbio che il mercato immobiliare negli ultimi anni ha subito un rinnovamento notevole,si e' modificato,dovendo accettare la sfida di internet e dunque di una velocita' cento volte superiore al normale.Adeguarsi alle volte,nei mercati significa implementare le proprie risorse scientifiche,il know how,la qualita' tecniche.Nel corso del 1998,con la vendita di Botteghe Oscure ,come tutti ricorderete,diedi inizio ad una delle prime formidabili corse del mattone.I valori allora raggiunti ci fecero guadagnare la prima pagina del Corriere della Sera e di Le Monde.Fu un momento memorabile,ma quel successo immobiliare,non arrivo' percaso,la nostra organizzazione ,gia allora,aveva sperimentato con successo la commercializzazione attraverso le banche dati.Quello fu il valore aggiunto che ci consenti' di portare a termine la vendita di Botteghe Oscure in pochi giorni,e di avere un successo illimitato nel corso degli ultimi 15 anni.Non ricordo neanche io quanti miliardi di euro di mattoni sono riuscito a vendere,in quante citta',in quanti luoghi ameni e sperduti dell'Italia.

La crisi del mattone ci ha portato a deviare da quel percorso,sebbene ancora del tutto competitivo,ma ormai non piu' sufficiente.La buona vendita del matrtone oggi dipende da un fattore diverso rispetto a quello degli anni '90,ovvero la capacita' di sollecitare la domanda ,di raggiungerla in ogni angolo sperduto della terra.La crisi dunque,come l'inverno freddo,colpisce gli alberi deboli,ma rende indistruttibili gli alebri forti.Il buon inverno della crisi del settore ha spinto al Corsini real estate ad implementare le attivita' commerciali tramite internet,applicando una legge semplicissima del commercio: se i prezzo e' quello giusto,i compratori arrivano a migliaia.Non c'e' dubbio che nel corso della crisi immobiliare del 2013 2014,cio' che rendeva impossibile la transazione immobiliare,era la differenza tra domanda e offerta,un divario alle volte incolmabile,tra le altre cose generato artificialmente dalle valutazioni esagerate delle agenzie immobiliari.

Capii allora,alo fine di colmare questo divario,che sarebbe stato necessario far agire il mercato,che fosse l'incrocio tra domanda e offerta a condurre le danze,a pompare linfa vitale nel settore del real estate.la vendita con procedura competitiva ,nasce con lo scopo di colmare quel divario di numeri,di valori tra domanda e offerta,e lasciare il mercato a briglia sciolta.Viviamo in un sistema di capitalismo avanzato,in cui domanda e offerta si incrociano sempre e questi due fattori determinano il prezzo dei beni di consumo.Cosi' sarebbe stato anche per i mattoni.Non c'e' dubbio che la vendita con procedura competitiva aveva uno schema semplice,ovvero quello di inserire un prezzo base d'asta,un valore di stima minimo da cui partire per la vendita commerciale.Mi ricordo che ho incontrato alcune resistenze all'inizio,ma poi tutti gli utenti dei principali siti di annunci immobiliari,si sono adeguati e non solo,hanno anche capito la logica di questa vendita innovativa.

C'era inoltre un'altra valutazione da effettuare,come nei mercati azionari,quando un titolo e' illiquido ,nessuno lo scambia e tutti se ne allontanano,eprche' sanno che pur investendoci,nessuno sarebbe disponibile e comprare quello stesso titolo per soldi .Nel corso della crisi immobiliare del 2013 e del 2014 ,il mattone italiano era praticamente illiquido,non interessava a nessuno, i suoi valori erano uno dei motivi che ne aveva determinato la perdita di interesse complessivo.

Quando noi della Corsini real estate, introducemmo la vendita con procedura competitiva e il prezzo base d'asta,sconvolgemmo le regole commerciali che fino a ieri avevano avuto applicazione sul mercato immobiliare,ridefinendo i confini dello scambio del real estate,su basi e logiche del tutto nuove.Il fattore determiniante per vendere un immobile e' il suo grado di conversione,vale a dire di monetizzazione, la sua capacita' di trasformasi in soldi.

Se questo fattore non si manfesta in tempi rapidi,se il mattone rimane illiquido,la vendita non avra' successo travolgendo il proprietario nel fallimento.

Il processo di vendita immobiliare oggi si e' completamente trasformato,il suo dinamismo e' un altro aspetto peculiare ,vale a dire che tanto prima il  mattone si monetizza, tanto piu' acquista valore.Tanto piu' il livello di scambio si implementa,la domanda vibra diventa crescente, tanto piu' quell'immobile acquista valore.

Questa regola e' la mia regola aurea,un principio valido in economia e finanza,in borsa e sulle utility.

dr.Matteo Corsini 

corsinicase@gmail.com 

Se vuoi vendere o affittare il tuo immobile invia una scheda descrittiva della tua proprieta'

al dr.Matteo Corsini 

24 ore 7 days a week 

Se vuoi iscriverti ai corsi di commercial management e capire che cosa e' la vendita con procedura competitiva del dr.Matteo Corsini, invia il tuo curriculum a corsinicase@gmail.com

 

Corsini real estate always open for you 

 

 

 

 

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.