CorSera.it di Matteo Corsini
Referendum Matteo Renzi sale al Quirinale,il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve 13 milioni di italiani. L'esito referendario ha determinato la sconfitta politica di Matteo Renzi ? La coalizione,il fronte del NO,ha immediatamente decretato la morte politica di Matteo Renzi,senza avvedersi che i numeri della consultazione dicono una cosa ben diversa: dietro Matteo Renzi entrano al Quirinale ben 13 milioni di italiani .Un SI convinto di gran parte dell'elettorato,un Si convinto che le riforme andrebbero perseguite con ogni mezzo,un Si convinto che l'Italia per uscire dallo stallo della crisi economica,deve adottare politiche di ristrutturazione della cosa pubblica.Dall'altra parte ci sono 19 milioni di italiani che hanno votato NO ,molti dei quali senza neanche sapere quali fossero i contenuti della consultazione referendaria,ma spinti dal desiderio di disarcionare l'ex sindaco di Firenze dalla poltrona di Premier.Quella che nel corso della notte ha assunto le sembianze di una sonora, piena sconfitta di Matteo Renzi ,in realta' con i primi bagliori dell'alba evidenzia che gran parte del popolo italiano,almeno una foltissima parte,si e' convintamente schierata con l'ex Presidente del Consiglio.E i 13 milioni di itailani che hanno votato per il SI,sono tutti in appoggio del giovanissimo presidente del Consiglio Matteo Renzi, e su questo credo che non vi sia dubbio.
Matteo Renzi dunque sale al Colle da sconfitto,ma entra da condottoriero vittorioso nel palazzo del Quirinale,insieme a lui milioni di italiani, che non hanno alcuna voglia di arrendersi al fronte del NO,alla coalizione politica che vede in campo tutti contro tutti.Sono questi 13 milioni di voti che dicono che Matteo Renzi non deve fermarsi nella sua azione politica,che sottolineano come e' necessario in Italia la sua permanenza a bordo del carrozzone politico.Matteo Renzi non deve dimettersi da segretario del PD ,porta in dote 13 milioni di cittadini italiani,che se venissero contati in una competizione elettorale,determinerebbero quasi sicuramente la vittoria del giovane ex sindaco di Firenze.Questa sconfitta referendaria e' una vittoria politica ,una chiamata alle armi di gran parte dei cittadini italiani,forse la parte piu' laboriosa,piu' responsabile che vede nelle riforme un passo avanti per rivitalizzare il paese.
Sergio Mattarella potrebbe anche riaffidargli l'incarico,che nella notte lo stesso Matteo Renzi ha gia' fatto intendere che rifiuterebbe,ma a questo punto meglio accettare la sfida,e come dice Matteo Salvini, andare alle urne anche subito.
Caro Matteo Renzi vai a testa alta,nessuno e' stato sconfitto,al contrario quello che gorgoglia dietro di te, e' lo sciame sismico della rinnovazione e su questo credo che non vi sia alcun dubbio.
Un grazie particolare va rivolto a Maria Elena Boschi, musa ispiratrice del rinnovamento della politica italiana.
CorSera.it
Comments (0)