Corsera finanza by dr.Matteo Corsini Corsini real estate
corsinicase@gmail.com
Venezia, 16 dic. - La Bce ha chiesto a Veneto Banca di avere, dal 31 marzo 2017, un Cet1 pari all'8,75%, costituito dalla somma del requisito minimo regolamentare di Pillar I del 4,5%, di un requisito aggiuntivo in materia di fondi propri del 3,00% (Pillar 2 Requirements - P2R) e del requisito combinato di riserva di capitale dell'1,25% per l'anno 2017 (Capital Conservation Buffer -CCB). Inoltre, sempre su base consolidata, si richiede il rispetto di un requisito minimo di Totale Fondi Propri (Total Capital Ratio - TC) del 12,25%. Le decisioni sono state comunicate a conclusione dello Srep, il processo annuale di revisione e valutazione prudenziali. La Bce ha chiesto a Veneto Banca anche di mantenere un coefficiente minimo di copertura della liquidita' ('Liquidity Coverage Ratio - LCR') di almeno 10 punti percentuali superiore al requisito minimo regolamentare (80% a decorrere dal 1 gennaio 2017), l'aggiornamento del Piano Strategico e l'adozione di un Piano Operativo teso a ridurre i Non Performing Loans. .
Comments (0)