CORSERA.IT Svenduti gli immobili di INPGi a metà del prezzo e senza gara.Segui su INSTAGRAM corsera_news
INPGI continua lo scandalo della malagestio immobiliare alla faccia del riassetto patrimoniale invocato dal neo presidente Marina Macelloni il giorno del suo insediamento.Tutti i nomi dei consiglieri Marina Macelloni ,Giuseppe Gulletta vice presidente Vicario,Fabrizio Carotti vicepresidente FIEG.
INPGI gli scandali non finiscono più. Gli immobili del fondo svenduti alla metà del prezzo di acquisto.Si tratta degli uffici di Via Parigi 11-già sede dell'Ordine dei giornalisti italiani (ODG)-,acquistati da INPGI da UNALAT per 5.500.000, oggetto di una radicale ristrutturazione pari a circa 800 mila euro.Ufficio di circa 800 mq che è stato trasferito ad uno dei fondi della sgr Investire immobiliare.Negli ultimi mesi Investire immobiliare sgr aveva messo l'immobile sul mercato per la locazione ad euro 290 mila annui,dunque per un valore di circa 6.500.000,00,capitalizzato al 4% di reddito. Gli stessi uffici di Via Parigi 11, di circa 800 mq, pare che siano stati venduti a 3.8 milioni di euro circa, ai soliti furbetti del quartierino senza che nessuno ne abbia saputo nulla.
INPGI ha dunque accettato un'offerta di vendita per un valore nettamente inferiore al valore di libro (6.5 milioni di euro) e a quanto stabilito con Investire immobiliare sgr,che si era impegnata ad affittare lo stesso immobile per 290 mila euro annui,come ad oggi risulta sul sito della sgr.Come mai viene svenduto l'immobile? Come mai non ci sono stati avvisi pubblici per la vendita? A chi viene regalato? Chi sono i nuovi furbetti del quartierino?
La Procura della Repubblica di Roma dovrebbe aprire un'inchiesta sulle svendite del patrimonio immobiliare di INPGI, garanzia della solidità economica di un ente preposto alla tutela della previdenza dei giornalisti italiani.(CorSera.it copyright)
Marina Macelloni, consigliere eletto nella Circoscrizione Lombardia in rappresentanza dei giornalisti non pensionati, più volte Consigliere di amministrazione dell’Ente, prima donna nella storia alla guida dell’Istituto - redattore capo del quotidiano economico Il Sole 24 ore - è stata eletta Presidente dell’Inpgi per il quadriennio 2016 – 2020 con 12 voti sui 14 dei consiglieri presenti al momento del voto. L’altro candidato alla presidenza dell’Inpgi, il Consigliere Carlo Chianura, ha invece riportato 2 voti.Il giornalista pensionato Giuseppe Gulletta è stato, invece, eletto Vice Presidente Vicario dell’Istituto avendo ricevuto 11 voti sui 14 dei consiglieri presenti al momento del voto. L’altra candidata alla vice presidenza dell’Inpgi, la consigliera Paola Cascella, ha invece riportato 2 voti. Si è inoltre registrata 1 scheda bianca.
Fabrizio Carotti è stato confermato all’unanimità Vice Presidente in rappresentanza della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) con 14 voti. Direttore Generale della Fieg, Fabrizio Carotti torna a ricoprire l’incarico già assunto nell’ultimo quadriennio.
La neo Presidente ringraziando il Consiglio di amministrazione per la fiducia, ha voluto ricordare gli importanti impegni che attendono l’Ente nei prossimi mesi: il completamento della riforma pensionistica, il riassetto della gestione patrimoniale e la revisione dello Statuto. “Sono certa - ha commentato la Presidente - che con il massimo della collaborazione da parte di tutte le componenti del Consiglio di amministrazione riusciremo a garantire all’Inpgi sostenibilità e autonomia anche in futuro”.
Comments (0)