CorSera.it Terremoto,dobbiamo attenderci il peggio,le zone terremotate devono essere evacuate senza indugio dalle forze dell'ordine.Non si puoò attendere che i nostri concittadini,sebbene legati alle loro terre di origine,finiscano inghiottiti da un sisma di forte magnitudo che dobbiamo attenderci.Necessario che il Campidoglio appronti un programma antiterremoto :evacuazione scuole ,uffici pubblici,centri di coordinamento dell'Esercito nella città,organizzazione di luoghi pubblici con tensostrutture ,lettini da campo.
Sono stati registrati oltre 45 mila sismi dalla scossa che distrusse Amatrice e Accumoli. I terremoti con magnitudo superiore a 5 sono stati nove compresi gli ultimi quattro del 18 gennaio 2017. Nell’area di Castelluccio il terreno si è abbassato fino a 70 centimetri. Si è aperta una frattura lunga 15 km che corre sul versante ovest del monte Vettore
Alla data del 24 dicembre, a quattro mesi esatti dal terremoto delle 0re 3,36 del 24 agosto 2016 di Accumoli, erano state registrate 40.500 scosse dalla rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Poi se ne sono aggiunte altre fino al 18 gennaio 2017 arrivando a oltre 45 mila. Ciò significa che è stata registrata una scossa in media ogni 4 minuti e mezzo.
Comments (0)