CorSera.it
Roma la capitale d'Italia si appresta a fronteggiare una crisi epocale,quella di un terremoto di forti dimensioni e siamo nelle mani di una sindaca incapace Virginia Raggi.Lo sciame sismico parla chiaramente, il terremoto è alle porte di Roma,oggi uno sciame sismico di forte intensità,domani una nuova scossa di magnitudo ben maggiore potrebbe mandare in tilt la Capitale d'Italia se non sarà un preciso piano di gestione e controllo in emergenza della città .
Il sindaco Virginia Raggi,il ministro degli interni Marco Minniti e il prefetto ,cosa stanno facendo?
Evacuati anche i licei Primo Levi, Tasso e Righi. Chiuse Regina Elena e Leopardi. In molte scuole i bimbi sono stati portati in giardino, come alla Valletta Incantata e alla Tagliacozzo. Dal nord al sud della città, dunque, molti presidi, in autonomia, hanno deciso l'evacuazione delle scuole, anche per verificare eventuali danni. Nel municipio XV, una delle aree dove maggiormente si sono avvertite le scosse di terremoto, l'assessore alla scuola, Pasquale Russo, ha chiesto a scopo precauzionale lo sgombero di tutti gli istituti del territorio. In altri plessi, invece, i ragazzi sono stati comunque fatti uscire dalle aule e portati all'aperto, ad esempio nei cortili o nei giardini delle scuole. In altre ancora i professori hanno fatto riparare gli alunni sotto i banchi. Evacuati anche Sisto V, Cavour, Guido de Ruggiero, Lucio Lombardo Radice, Brembio, Borghi, plesso largo Castelseprio.
Comments (0)