Roma 25 Settembre 2017.
Alla 1° Conferenza dei Paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione,che si terrà a a Roma il 27 e 28 Settembre 2017 (dalle ore 9.00 alle 18.00 Sala Vittoria Colonna in Via Vittoria Colonna 11 Roma Università degli studi Guglielmo Marconi ) ci saranno proprio tutte le rappresentanze diplomatiche dei 92 paesi accreditati presso lo Stato Italiano.Tutti gli ambasciatori dei paesi del Mediterraneo,una delegazione del CONI del Presidente Giovanni Malagò,dell'INPS,dell'INAL,della CGIL,della CISL,della UIL della Coldiretti.Parlerà il neoeletto presidente dell'ordine degli avvocati ,ma a contendersi il palcoscenico internazionale ci saranno anche i politici italiani,tra cui forse uno dei primi ad aderire l'on.Stefano Fassina,che il professor Massimiliano Barberini ha voluto invitare personalmente.Quella della Conferenza multilaterale è una grande opportunità per chiunque intendesse confrontarsi e individuare soluzioni a questo fenomeno, che per molti versi è diventato...
(se vuoi partecipare alla conferenza del Mediterraneo invia una mail con i tuoi dati a press27office@gmail.com)
anche una piaga sociale, oltre a rappresentare per altri aspetto un' opportunità di sviluppo e cooperazione tra i popoli .Non c'e' dubbio che sul fenomeno dell'immigrazione si giocheranno le prossime elezioni politiche in Italia,ma sopratutto il nostro futuro economico.Gli immigrati sono una ricchezza o un pericolo per la società civile occidentale?
"Sono questi i temi su cui dobbiamo confrontarci sinistra destra e centro italiano.Per quanto mi riguarda ho inviato tutti personalmente da Silvio Berlusconi ,all'On.Maurizio Martina,a Marco Minniti,a Susanna Camusso."Questo quanto dichiarato dal professor Massimiliano Barberini. "Tutti devono avere la possibilità di utilizzare questa piattaforma per stringere relazioni internazionali."
"Ho invitato anche personaggi dello spettacolo come Claudio Lippi,Gigi d'Alessio,Laura Pausini e giornalisti famosi come Michele Santoro ,Corrado Formigli,il presidente della Rai Orfeo.Questa Conferenza intende abbracciare tutti siamo assetati di idee confronto soluzioni.Anche il progetto di African Agricolture del paroliere Mogolo appare una buona pista da seguire e intendiamo discutere anche questa idea,frutto dell'intelligenza di un uomo forse unico nel panorama della canzone italiana."
se vuoi partecipare alla conferenza del Mediterraneo invia una mail con i tuoi dati a press27office@gmail.com
Comments (0)