Domenica 26 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766

CorSera Matteo Corsini

Roma 19 Marzo 2018 " The shark has come back" . Il ritorno di Matteo Corsini sul grande palcoscenico delle operazioni immobiliari in Italia, significa una sola cosa, che il mercato immobiliare si presenta intonato per il 2018.

Intervista al dr.Matteo Corsini presidente di Global Capital investment con oltre 1.5 miliardi di portafoglio immobiliare in gestione. Laureato in giurisprudenza ciclo magistrale all' Università Guglielmo Marconi, è unanimemente considerato uno dei massimi esperti in Italia di economia immobiliare, fin da quando ragazzo,  riuscì a commercializzare e vendere Botteghe Oscure (trasformata in appartamneti residenziali di lusso) , l'ex sede del più grande partito comunista europeo. La vendita di Botteghe Oscure, fu un avvenimento straordinario perchè segnò l'inizio della galoppata del mercato immobiliare che quindici anni dopo, ebbe sfogo in una delle più colossali bolle speculative che l'Europa abbia mai conosciuto.Per quindici anni Matteo Corsini ha speculato come raider in lungo e largo per l'Italia portando a casa una serie interminabile di operazioni immobiliari.

Una delle maggiori è forse stato l'acquisto di un intero portafoglio immobiliare (appartamenti ad uso residenziale occupati) per circa 140 miliardi delle vecchie lire , della società assicuratrice UNIPOL. Poi venne il crollo del settore bancario , da Lehman brothers a Monte dei Paschi di Siena, la frattura dell'euro come moneta in seguito alla crisi greca.Ma sopratutto, ciò che non poterono fare i crolli di borsa e del settore, lo ha fatto il suo ultimo divorzio.

"Lasciamo stare, purtroppo il Diavolo veste Prada, e alle volte lo zampino di una donna ha l'effetto di mille terremoti. Le disgrazie non sono queste, ma vedersi dalla mattina alla sera, uscire di casa, vedersi bloccati conti e case, significa dover ricominciare da zero. Ma come quasi sempre accade quando si cade nella polvere, rialzarsi è difficile, ma quando lo fai torno più forte di prima, più lungimirante e più preparato . "

"Lei si sente un Gordon Ghecco Gekko ante litteram? "

"Beh uno squalo che razzia in ogni angolo dell'oceano e porta sempre a casa successi, diventa il bersaglio principale dell'invidia , di gente che vuole vederti soltanto morto e il fango contro di te si spreca. Ma la verità ineludibile, è che acquistare e vendere immobili è uno dei mestieri più difficili e non a tutti riesce. Per fare il raider immobiliare devi possedere un fiuto straordinario e avere tanti amici ricchi a cui subito dopo puoi rivendere le tue prede. Molti ci hanno provato e molti sono caduti. Subito dopo la bolla immobiliare, la gran parte dei costruttori italiani, sono finiti a gambe all'aria,quasi tutti in default , con le palle intrappolate nelle tagliole delle banche. Comprare immobili con i soldi alle volte è davvero pericoloso e la regola per un buon raider è comprare senza soldi , usando la leva finanziaria , costruendo contratti dinamici, quelli che io chiamo spike fast, i contratti veloci . Un raider divora gli immobili, come le idrovore fanno con il fango. E per i buoni affari alle volte non c'e' tempo per prendere la decisione giusta. Devi agire , colpire, portare a casa la preda e poi trovare il tempo per rivenderla. Non importa quanto sia grande il boccone, quello di UNIPOL era grandissimo circa 140 miliardi di vecchie lire, eppure lo abbiamo collocato in pochi giorni , tutto intero . Nella vita la fortuna è una componente indispensabile,ma dagli orizzonti limitati, ciò che è indispensabile è il coraggio, la volontà e un mercato in cui ci siano regole espansive. "

"Purtroppo il mercato immobiliare italiano langue da troppo tempo, sebbene Milano abbia ripreso con grande energia.Ma parliamo di quartieri che vengono costruiti, poi affittati. Nulla di quanto avvenuto nel corso della più grande speculazionie immobiliare degli anni 2000 in Italia nel pieno del cambio euro lira,con l'arrivo e la regolamentazione dei primi fondi immobiliari. In quei giorni si scambiavano di mano immobiliari come fossero titoli azionari e questo consentì ad un gran numero di operatori diventare dei veri e propri raider del real estate . Gente abituata ad entrare ed uscire dal mercato con guadagni immensi. Noi abbiamo bisogno di tornare a quella intensità operativa, a quella speculazione immoibiliare che pareva non fermarsi mai . E se la politica riuscirà a rimettere sul tavolo condizioni più favorevoli, sicuramente torneranno quei tempi dell'Eldorato e se riparte il real estate in Italia si rimette in moto la locomotiva trainante. "

 

"Insomma dobbiamo crederci ? "

 

"Le condizioni stanno migliorando di giorno in giorno e dopo Milano toccherà a Roma ritrovarsi nel vortice della speculazione edilizia , il segno di una ripresa è già iniziato. Per quanto ci riguarda abbiamo concluso già molte operazioni immobiliari, ma abbiamo iniziato a sviluppare iniziative molto importati nel corso degli ultimi tre mesi . Puntiamo al bersaglio grosso ad interi portafogli immobiliari, a straordinari immobili in posizioni di assoluto prestigio. "

 

"Cosa si attende pertanto da un Governo Lega Cinque Stelle ? "

 

"Credo che un governo Lega Cinque Stelle , ovvero Luigi Di Maio e Matteo Salvini, farà da boost per l'economia italiana , cioè sprigionerà nuove energie, indipendentemente dalla realizzazione dei programmi. D'un sol colpo saranno spazzati via tutte le cariatidi del vecchio sistema .Molti credono che la flax tax non siano compatibili nello stesso programma di governo, al contrario io penso che diminuire le imposte alle imprese e dare ossigeno al mercato retail dell'intero sud Italia, costituisca una manovra che potrebbe sprigionare una ripresa dell'economia. "

Ma tutti credono il contrario .

" Se la flax tax entrasse in vigore domani mattina, dall'economia italiana riemergerebbero circa 200 miliardi in nero, perchè nessuno avrebbe più convenienza ad avere capitali inutilizzabili in casa. Dall'altra parte, il solo modo per far ripartire l'economia dei consumi al sud Italia, non potrà che essere il ricorso ad un finanziamento indiretto dello Stato, verso tutte quelle classi sociali che oggi non riescono a ripartire . Gli uomini del sud sono persone capaci e abituate al sacrificio, avere del denaro per molti di loro significherà poter cominciare a fare dei programmi ,altri prenderanno i soldi per continuare a poltrire, ma questo va messo in conto. Quindi credo che le due manovre saranno salutari e faranno crescere la nostra economia. Dobbiamo soltanto avere coraggio e credo che Luigi Di Maio e Matteo Salvini siano abbastanza giovani da avere coraggio e quella giusta dose di follia, piene di sogni e progetti da realizzare. Tutti noi sappiamo che la comunione delle due manovre è un azzardo, che romperà i rigidi parametri del fiscal compact, e che aumenterà il debito pubblico, ma in Italia abbiamo bisogno di una spinta, che rimetta in moto gli ingranaggi più ossidati. "

 

Laura Rosolino

CorSera Milano 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.