Domenica 26 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Immobiliare Roma
  • Legge di Bilancio, terremoto sul mercato immobiliare allarme crisi subprime . Di Maio Salvini affondano l'economia italiana ...

Legge di Bilancio, terremoto sul mercato immobiliare allarme crisi subprime . Di Maio Salvini affondano l'economia italiana

Roma 19 settembre 2019

Legge di Bilancio gli effetti nefasti del nuovo Welfare targato Luigi di Maio e Matteo Salvini.Paralisi del mercato immobiliare. Intervistiamo il dr.Matteo Corsini una leggenda vivente del settore in Italia .

"Legge di Bilancio 2019 , reddito di cittadinanza , flax tax, che cosa sta succedendo sul mecato ? "

" Il mercato immobiliare è letteralmente paralizzato. Gli effetti nefasti dei provvedimenti richiesti da Luigi di Maio e Matteo Salvini, stanno provocando un terremoto nel settore . Sono giorni che le le linee dei telefoni si sono ammutolite, sembra di vivere quel periodo nel corso del crack Lehman brothers , la crisi dei mutui subprime. E' come i clienti si fossero volatilizzati , perchè la gente ha paura, l'incertezza regna sovrana, l'ipotesi che l'Italia possa crollare è quanto mai reale. Se Luigi di Maio e Matteo Salvini, dovessero sbagliare a pronunciare una sola parola, si potrebbe scatenare un terremoto finanziario in Italia e questo significa che siamo deboli, talmente deboli che lo starnuto di uno di questi due leaders, potrebbe scatenare una crisi senza precedenti in Italia. "

"Secondo lei quali controindicazioni dovrebbero essere assunte dal Governo ? "

" Questi signori sono fuori dalla realtà della nostra economia. Se non vuoi affondare il settore immobiliare devi defiscalizzare in ogni direzione, partendo dalle acquisizioni sul real estate da parte dei fondi esteri, quindi diminuire tassa di registro, ovvero la tassazione indiretta sulle compravendite immobiliari. Inoltre si dovrebbe agire anche sulle società costitute con capitali provenienti oltre i confini nazionali, per agevolare gli investimenti del real estate.  In questo momento la paura è che il governo aumenterà le rendite catastali ancora una volta, riducendo i margini di redditività del mattone e spingendo i valori verso il basso. "

"Quanto ha perso il mercato immobiliare negli ultimi cinque mesi? "

"Il mercato scende del 10% a bimestre e questo si sta verificando da maggio senza soluzione di continuità. Per accorgersene basta verificare la diminuzione dei prezzi sugli annunci del più importante sito italiano, Immobiliare.it. Annunci che riportano ribassi dei prezzi tra il 10 e il 15% ogni due o tre settimane, anche le visualizzazioni sono crollate, i potenziali clienti dileguati, le visite agli immobili azzerate. Siamo difronte ad una crisi epocale del settore del real estate italiano e i due leaders devono dare dei messaggi rassicuranti agli italiani o si rischia di far saltare il tappo della vasca da bagno. "

 

"Possibile che l'incertezza del contenuto della Legge di Bilancio stia provocando tutto questo ? "

" Il mercato immobiliare nel corso del 2017 si stava riordinando, le compravendite avevano ripreso ad aumentare, i valori di locazione si erano ristabiliti . Adesso stiamo tornando indietro, panico,paura, incertezza, un mix esplosivo di sensazioni agghiaccianti, che hanno spinto gli investitori a ritirarsi dal settore. Non c'e' dubbio che la manovra finanziaria sul reddito di cittadinanza  preoccupa la gran parte degli italiani . " 

 

Matteo Corsini lo trovi su corsinicase@gmail.com 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.