Roma 8 agosto 2019 CorSera.it
Beppe Marotta, la vecchia volpe non si farà certo impressonare dai giochi di mercato della Wanda Nara, che per un anno intero ha cercato di smarcarsi dal dirigente nearazzurro, cercando di montare l'asta del secolo per il nuovo ingaggio del marito bomber Icardi. Un gioco troppo semplice da sgominare per Marotta, che ha messo a tacere le ambizioni della giovane coppia di argentini, lasciando per mesi l'ex capitano in panchina. L'asse Juve Marotta è di ferro,malgrado le voci di mercato, l'ex dirigente bianconero si muove all'unisono con l'allievo e amico Paratici. Juve Inter sono unite nel reciproco interesse di sedare animi e ingaggi . Wanda Nara subirà la forza centrifuga dei due managers, accontentandosi di cosa le offriranno o suo marito rischia di andare a pescare per il resto della stagione, con lo Steaua di Bucarest.
Su Corsera si parla di mercato. Così il maestro Marotta ha dato scacco matto all’allievo Paratici. E l’Inter con Lukaku ha segnato un gol alla Juventus che fa bene al morale e promette di cambiare l’equilibrio nella corsa allo scudetto. Se i bianconeri restano favoriti, ora Conte si è parecchio avvicinato. Il colpo è basso e brutto. L’azzardo juventino si è trasformato in una specie di catastrofe. Oggi, al netto di Cristiano Ronaldo, la regina degli ultimi otto scudetti consecutivi ha in rosa tre punte che non vorrebbe più e che ha provato a cedere in ogni modo: Mandzukic, Higuain e Dybala. Paratici e Marotta, fratelli coltelli, hanno scelto strategie differenti nell’affaire Lukaku. Lo juventino si è trasferito a Londra per l’epilogo del mercato inglese, l’interista è rimasto a Milano. E dall’Italia ha diretto un’operazione magistrale. La Juve credeva di avere superato la concorrenza e di essere nella posizione ideale per lo sprint. La Juve ha tolto l’argentino dal mercato. Ma non è una soluzione. La regina d’Italia deve venderne due per prenderne uno. Higuain vuole rimanere a Torino anche se la Roma insiste (il fratello Nicolas è stato avvistato nella capitale), Mandzukic può tornare in Germania, per Dybala bisognerà vedere se il Paris Saint Germain passerà dalle parole ai fatti (ma sino a quando non avrà risolto la grana Neymar sarà difficile). Così si torna al punto di partenza, lo scambio tra Dybala e Icardi, che garantirebbe a entrambi i club una ricca plusvalenza. La Juve non lo voleva fare allora e rischia di subirlo oggi, come se fosse un’altra sconfitta. Per altro, il Manchester United non ha comprato il centrocampista che gli avrebbe permesso di cedere Pogba, mentre Rocco Commisso pare intenzionato a tenere Chiesa alla Fiorentina anche se il giovane viola dovesse esporsi chiedendo la cessione. Paratici ha 24 giorni per riscattarsi e conoscendo la sua abilità qualcosa di sicuro si inventerà. L’Inter, invece, è più tranquilla.
Comments (0)