ROMA 31 MARZO 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini (redazione mobile 335291766 Milano )
CALCIO & IMMOBILIARE, IL CROLLO DI STIPENDI E CARTELLINI INFLUIRA' NEGATIVAMENTE SUL MERCATO IMMOBILIARE ?
Non c'è alcun dubbio che il crollo degli stipendi e dei reltivi cartellini del mondo del calcio, costituisce uno dei benchmark del settore immobiliare. Meno guadagneranno i giocatori, meno pagheranno per affittare o acquistare le case, meno la parte altra della forchetta del valore delle case diminuirà. Calcio e mattone sono legati l'uno all'altro in maniera interdipendente , tanto meglio va il calcio, tanto più guadagnano i giocatori, tanto più si vendono le case. Il settore immobiliare , i prezzi record, alle volte sono influenzati dal valore di acquisto di alcune immobili, sopratutto da parte di stranieri e calciatori, vip in generale. In Italia i calciatori costituiscono il benchmarket del mercato immobiliare del lusso. Se cadono gli Dei, cade anche il mattone . Facile dunque immaginare, che se la decurtazione degli stipendi dei calciatori del 30% , già nel prossimo mese di giugno 2020, alla ripresa delle comporavendite immobilaire, influirà nella medesima proporzione sui prezzi del mattone ad uso residenziale.
Altra narrazioneper gli immobili ad uso ufficio, anche qui, la stabilizzazione dei prezzi, sarà legaga all'andamento dello smart working, vale a dire i nuovi business plan delle aziende, che potrebbero optare per la diminuzione delle dimensioni dei propri uffici a favore della maggiore concentrazione di unità operative in smart working.
CorSera.it Copyrtight
Comments (0)