ROMA 15 APRILE 2020 CORSERA.IT by redazione economica milano MaC
#PATRIOTIITALIANI
I sondaggi dicono che un italiano su due è d'accordo ad uscire dalla moneta unica. Il garibaldino patriota Luca Zaia è già pronto con la Regione Veneto a dare la spallata, come del resto Emiliano o De Luca. Sono tutti in fibrillazione per la svolta, per tornare indietro, senza pensarci ancora un attimo.Milioni di italiani sono pronti a dare la botta all'Europa. Questa crisi ci sta piegando e peggiorerà. Saremo pieni di debiti, meglio contrarli con l a nostra Banca che con la BCE. Meglio debiti in lire che in Euro. Meglio da soli che male accompagnati.
Mario Draghi a capo di Banca d' Italia per traghettare il paese fuori dalla crisi.
La Fase 2 ?
Potremmo progettarla in lire, doppio corso della moneta interna con l'euro. Rimodulare prezzi in lire delle camere di albergo, cabine, ombrelloni, ristoranti. Lanciare la nuova apertura d'Italia turistica. Italia turistica con lo sconto prezzi. Sarebbe un altro boom economico.
Oggi in Italia non abbiamo fatto altro che parlare dei 37 miliardi di prestito legati al MES. Soldi pronti disponibili senza
condizioni di vincolo, un tasso agevolato. Cosa stiamo aspettando? Il Premier italiano Giuseppe Conte non si decide, l'esercizio è sottrarsi alle critiche di oggi, ma sopratutto a quelle di un futuro possibile, in cui se non restrituiremo quei soldi, prima o poi arriverà la Troika. Quello che inseguiamo è un riflesso allo specchio, la fronda nazionalista e sciovinista tedesca non consentirà mai alla Germania di venire a patti per gli eurobond. Italia, Spagna, Grecia e tutti gli altri paesi, sono terra di conquista. L'Italia è in un vicolo cieco, o prendiamo le distanze adesso, o saremo costretti a passare per l'imbuto della bottiglia rimanendoci poi infilati a vita per i prossimi venti anni. Il garibaldio Luca Zaia sta suonando la carica al popolo italiano. Fare da soli si può, trovare soluzioni efficienti anche. Il danno economico della nostra uscita dalla moneta unica, oggi sarebbe possibile.Il paese è chiuso, non ci può essere svalutazione più profonda di questa.Si potrebbe pensare di reintrodurre il coppio corso, lira ed euro, capire dove si prezzerà la moneta interna e poi regolare prezzi delle camere di albergo, del menu dei ristoranti, del prezzo delle case, e poi si riparte a velocità quadruplicata. Alla fine della giostra, con oltre 30 mila morti forse 40 mila, il sistema pensionistico italiano avrà risparmiato qualcosa come 5 miliardi per i prossimi dieci anni. Soldi per pagare le pensioni sono già stati pagari dai morti , dai patrioti italiani caduti nel corso di questa guerra infettiva.
CorSera.it Copyright 2020
Comments (0)