Seul 24 Maggio 2009 (Corsera.it)
Ci svegliamo lunedì mattina con una serie di missili nucleari volati per aria,la minaccia incombente della sicurezza dell'Occidente,i nostri week-end sotto il sole,con le ginocchia nell'acqua guardando il cielo per gli strali nubiformi,più che per sentire l'odore del propellente di quei tuonanti missili.Il mondo intero è in pericolo,il regime nordcoreano ha deciso di svegliarci dal nostro torpore mattiniero,quello fatto dal profumo del caffè caldo e il cornetto,il tepore della nostra primavera che germoglia colori .Questo secondo test nucleare dal governo di Kim Jong-il è molto più potente di quello
....precedente,vuole incutere terrore alla società civile,ma sopratutto entrare nella vita quotidiana delle persone:nelle scuole,nelle chiese,nei luoghi di lavoro.E' una minaccia preoccupante,ha gli occhi del gatto bendato del suo Presidente,una impressionante marionetta di cera,come il cattivo dei film di Batman.
Altre fonte Il Corriere della Sera.SEUL - Doppia sfida di Pyongyang alla comunità internazionale: nella stessa giornata il regime nordcoreano ha compiuto il secondo test nucleare della sua storia e effettuato il lancio di un missile con una gittata di 130 chilometri. È stato lo stesso governo di Kim Jong-il ad annunciare di aver condotto un test atomico più potente di quello dell'ottobre 2006 che scatenò l'indignazione e la preoccupazione del mondo intero. Il regime nordcoreano inoltre, secondo quanto riferito da una fonte di alto rango dell'ambasciata nordcoreana a Mosca citata dall'agenzia Itar-Tass, non esclude di effettuare altri test nucleari se gli Stati Uniti continueranno nella loro politica di intimidazione nei confronti dei Pyongyang.
L'ONU SI MOBILITA - La mossa del regime nordcoreano ha provocato anche in questo caso la dura condanna della comunità internazionale. Per il presidente americano Barack Obama i test compiuti rappresentano «una minaccia per la pace» e «giustificano un'azione da parte della comunità internazionale». Il Consiglio di sicurezza delle Onu ha convocato una riunione di emergenza. L'Unione europea si è detta «molto preoccupata» per il nuovo test nucleare. No comment della Cina. «È una cosa che non ci riguarda» è stato invece il laconico commento del portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Hassan Qashqavi.
«UN SUCCESSO» - Da quando il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite aveva inasprito le sanzioni contro il regime, in seguito al lancio di un missile balistico in grado di raggiunger il territorio statunitense, la Corea del Nord minacciava al ripresa degli esperimenti nucleari. «In linea con la richiesta dei nostri scienziati e tecnici, la nostra Repubblica ha condotto con successo un test nucleare sotterraneo il 25 maggio, come parte delle misure volte a rafforzare le sue capacità nucleari di autodifesa», ha riferito un funzionario nordoreano alla Kcna. Nessun riferimento al luogo del test, che segue comunque quanto annunciato dal regime il 29 aprile scorso sul proposito di nuovi esperimenti nucleari, in risposta alla dura presa di posizione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu sul missile-satellite nordcoreano del 5 aprile.
"TERREMOTO ARTIFICIALE" - Il test ha provocato un "terremoto artificiale", come ha spiegato l'agenzia Yonhap, prima della conferma ufficiale da parte del governo nordcoreano, citando fonti vicine alla coalizione di maggioranza e di governo di Seul. «La scossa è avvenuta poco prima delle ore 10:00 locali (le 3 di notte in Italia, ndr)», ha spiegato la fonte sudcoreana, aggiungendo che la magnitudo rilevata è stata di 4,5 gradi.
25 maggio 2009
La Nordcorea rappresenta un pericolo reale per il mondo intero,il suo regime,la sua forza segreta e i suoi obiettivi occulti sono una minaccia per la democrazia.Il regime inoltre prevede di effettuare altri test nucleari nei prossimi mesi.Una spina nel fianco per il Presidente americano Barack Obama che ha dichiarato che i test nucleari nordcoreani "rappresentano una minaccia pe la comunità internazionale."
Comments (0)