ROMA 17 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini Roma Risorge #romarisorge #diglieloacolao
CorSera.it Copyright 2020
Ripartenza senza traffico, imprescindibile incentivi a chi raggiungerà luogo di lavoro in bicicletta o in autobus. Multe salate per centauri , motorini rumorosi e smarmittati. Roma ha un ecosistema fragilissimo, come abbiamo capito, e deve essere restituita alla sua bellezza millenaria, sia per tutelare la salute di noi cittadini e sia per incentivare il turismo a tornare. La fortuna ha voluto che l'epidemia ci ha risparmiati, un vantaggio enorme per la Capitale anche a livello mediatico.Roma adesso ha un primato indiscutibile rispetto alla piùsfortunata Lombardia e alla stessa Milano. Roma è la città della Salvezza nazionale. Roma la culla millenaria italiana. Adesso non perdiamo il vantaggio che consegue alla fortuna. In questi giorni ho rivisto una città finalmente pulita , manteniamola così, verde, con l' aria salubre. Se vogliamo riportare subito i turisti a Roma, riaprire gli alberghi, noi romani dobbiamo andare a piedi, in bicicletta, usare mezzi elettrici e gettare nei depositi gli autobus diesel inquinanti acquistati in Israele. Per dare una mano agli
operatori turistici romani rimasti senza lavoro, il Comune di Roma potrà convenzionarli per effettuare trasporti gratuiti per i cittadini romani. Loro aiuteranno noi negli spostamenti i residenti sosterranno le mancate entrate di queste società imprenditori. Mi viene in mente che alla terrazza del Pincio ad esempio, ci sono le biciclette a quattro posti con cappottina. Roma chiude al traffico e apre alle biciclette a quattro posti, in cui l'intera famiglia si può alternare pedalando per raggiungere le destinazioni. Carri Romani per andare a fare la spesa, ecologici, assistiti elettricamente, con porta spesa. Non possiamo derogare alla nostra salute. Ripeto se vogliano far ripartire il turismo dobbiamo ripartire così.Gli alberghi chiusi potrebbero acquistare i Carri Romani a quattro posti branderizzarli e effettuare il trasporto dei cittadini. Facciamo noi residenti i turisti a Roma .Godiamoci la Dolce Vita Romana e la grande Bellezza . Deputati e senatori dovranno raggiungere Senato e Parlamento a piedi, aboliamo le automobili blu per un lungo periodo di tempo. Incentivare le oasi verdi dentro Roma, chiudere arterie al traffico. Via Nazionale va pedonalizzata fioriere al centro,ristorantini , bar , negozi del Made in Italìy. Traforo pedonalizzato. Si va a piedi.
Milano Roma Brescia Bergamo . Cosa ci ha insegnato la pandemia da Covid-19? Non c'e' alcun dubbio che la diffusione del Covid-19 in Lombardia e nella bassa padana, sia anche dovuta al livello spaventoso di inquinamento. Tutti sanno ormai, sopratutto i Lettori del CorSera.it (siamo stati i primi a pubblicarlo ), che sia la conurbazione che l'inquinamento atmosferico hanno giocato un ruolo di carrier diffusore del coronavirus Covid-19. Il coronavirus è in grado di galeggiare nell'aria coagulandosi alle polveri sottili, ai nitrati, a ciò che c'è di più malsano come lo smog. Pertanto a Roma la Fase 2 non potrà che ripartire da una forte diminuzione del traffico indicativamente nei suoi tratti più drammatici. Il Comune di Roma dovrà mettere a disposizione della popolazione biciclette elettriche, così come le navette elettriche. Abolire circolazione dei tram e autobus inquinanti, abolite traffico dei mezzi AMA inquinanti al centro della Capitale.
Via Nazionale va interdetta al traffico pesante degli autobus, sarà utile e necessario un servizio navetta elettrico da Piazza della Repubblica a Piazza Venezia . Piazza Venezia va interdetta al traffico così come Corso Vittorio Emanuele. Lungotevere Oberdan deve diventare zona pedonale con accesso all'oasi naturalistica del Tevere, in una zona verde, dove poter aprire Stabilimenti con sdraio e ombrelloni per la cittadinanza. Il Comune di Roma potrà aprire una palestra all'aperto con percorsi jogging canoa camminata veloce bicicletta. Roma non ha un centro Yoga all'altezza della Capitale. Chiudere le città al traffico mortale , all'inquinamento che come abbiamo visto uccide. Le patologie polmonari sono tante e non dipendono soltanto dall'infezione del coronavirus,ma l amorte per soffocamento è la stessa. Vogliamo continuare a vivere in una città inquinata o vogliamo sopravvivere? Si può e si deve camminare almeno un'ora al giorno , al mattino bere almeno due bicchieri di spremuta di mandarini o arance. Avremo un miglioramento della salute dei cittadini con un minor peso sul bilancio dello Stato per costi sanitari. Quindi Vittorio Colao si parte dagli incentivi a chi arriva in ufficio in biciletta o a piedi. Abolire traffico mezzi pesanti nella città di Roma il cui ecosistema è fragilissimo . Roma è la più bella città del mondo, sfruttiamola per proteggerla e riorganizzarla al meglio. Trinità dei Monti accesso a Villa Borghese va pedonalizzata e aprire chioschi per aperitivi al tramonto dove adesso parccheggiano le automobili. Bio Bar con vista su Roma da affidare in gestione a start-up di cooperativi di giovani.Start -up cooperative giovani per gestione delle palestre sul Lungotrevere Oberdan.
CorSera.it Copyright 2020
Comments (0)