Giovedi' 01 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • CORSERA CORONAVIRUS MES L'ITALIA SI STA IMPICCANDO.MARIO DRAGHI IL CORAGGIO DELL'UOMO CHE PUO' SALVARE IL POPOLO ITALIANO...

CORSERA CORONAVIRUS MES L'ITALIA SI STA IMPICCANDO.MARIO DRAGHI IL CORAGGIO DELL'UOMO CHE PUO' SALVARE IL POPOLO ITALIANO

ROMA 18 APRILE 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini Presidente Cobra Environment ltd London 

MARIO DRAGHI DOVREBBE AVVICENDARSI CON IGNAZIO VISCO ALLA GUIDA DI BANCA D'ITALIA. 

LA VICENDA DEL MES E' COME LA STORIA DELL'IMPICCATO CHE SI LUCIDA CON LA CERA LA CORDA CHE GLI FINIRA' INTORNO AL COLLO.

Siamo soltanto all'inizio, di quella che forse sarà ricordata come la più grave crisi finanziaria che ha investito l'Europa. Se vediamo con più precisione, la Gran bretagna ha staccato il piede dall'acceleratore un momento prima di venir inghiottita dalla crisi economica della pandemia. Non dovrà condividere il debito nazionale con nessuno, così come si è abilmente sottratta alla condivisione di quello degli altri paesi dell'Unione. La Germania, monolitica al  centro della grande nazione europea, adesso rischia di dover pagare il prezzo più alto, benchè cerchi in tutti i modi di evitare la condivisione del debito con tutti gli altri paesi della confederazione europea.

La Gran Bretagna, potrà addirittura sfruttare l'eventuale svalutazione della Sterlina rispetto all'Euro consentendo maggiori esportazioni . Gli europei dovranno sopportare il peso di una crisi economica spaventosa, che colpirà selvaggiamente negozianti, artigiani, liberi professionisti ed operai. Difficile immaginare che l'economia europea, potrà rilanciarsi con effetto Jumping pumping , vale a dire iniziezione di denaro fresco da parte della BCE e provvedimenti di sostegno alle imprese. Il rimescolamento dei mercati per effetto dei lock-down, consentirà ad alcune imprese industrie di uscire prima dall'impasse della crisi, mentre altri, meno organizzati, magari appesantiti da maggiori costi aziendali, faranno fatica, cominceranno a respirare con difficoltà e dunque ad avere necessità di respirazoine assistita, pompaggio di liquidità, che comunque otterranno con l'impegno a restituire i denari. Quella che io posso immaginare è una morte per asfissia a lento rilascio, l'agonia di molti settori, di una intera generazione di artigiani. Al contrario, alcuni segmenti di economia fino a ieri considerata sommersa, come le reti alimentari gestiti dagli amici del Bangladesh e indiani, subirà un incremento esponenziale, poichè la loro diffusione capillare costituisce il punto di forza dell'impresa alimentare su larga scala e sopratutto in aderenza alle nuove esigenze di tutela della salute. I negozi ad insegna Bangladesh sono piccoli e dunque ben aereati, la loro igiene più facile da controllare e verificare. I grandi supermarket, sono labirinti giganteschi dove entrano ed escono centiana di persone al giorno e dove non sarà mai più possibile accalcarsi, quindi con una perdita finanziaria senza precedenti per i market local, a media superficie. Le grandi strutture come IKEA o WALMART, EATITALY, EURONICS, finiranno per implodere , non riuscendo a sopportare lo stillicidio dello shoppiing regolato dalla distanza anti contagio. Inutile starci a pensare, chi ha azioni di questi grandi gruppi commerciali, cominci ad allegerirsi o vedrà i suoi soldi bruciati come dentro ad un camino. 

 

CorSera.it Copyright 2020 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.