Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA MERCATI AZIONARI IN TILT, MERCATO IMMOBILIARE IN ATTESA DI GIUDIZIO...

CORSERA MERCATI AZIONARI IN TILT, MERCATO IMMOBILIARE IN ATTESA DI GIUDIZIO

Milano 15 Giugno 2020 CorSera.it

I mercati azionari frenano, anzi crollano. Il mercato immobiliare è in attesa di giudizio, se nel breve periodo prevale il segno meno, nel medio periodo potremmo assistere ad un aumento dei valori del bene rifugio per eccellenza. A sostenerlo è il dr.Matteo Corsini presidente di Corsini real estate e di Cobra environment ltd , un fondo specializzato in acquisizioni di portafogli immobiliari.

"Come vede il mercato immobiliare in Italia ? "

" Nel breve i valori forse sono in discesa, ma credo che dopo l'estate il real estate italiano tornerà a calcare le scene e i valori si apprezzeranno, per reazione alle turbolenze dei mercati finanziari. Non c'e' alcun dubbio, che il mattone è sempre il bene rifugio, sebbene in Italia la tassazione sia ormai diventata quasi insostenibile." 

"Quindi che cosa acquisterebbe in Italia ? "


"Il mio mercato principale è Roma, una delle capitali europee, che ha evitato il disastro della pandemia. La crisi economica è forte in città,ma credo che le cose miglioreranno con il tempo avvenire. A Roma manca il prodotto di qualità, vale a dire immobili ristrutturati, che sono di grande interesse per il pubblico internazionale. Ma anche qui sta nella capacità degli operatori. "

Corsini real estate lo trovi su corsinicase@gmail.com 

 

Piazza Affari riduce il calo rispetto all'apertura (Ftse Mib -2,2%), mantenendo l'intero listino in rosso ad eccezione di Banca Generali (+0,71%). Stabile lo spread tra Btp e Bund a 190 punti. Il titolo che fa peggio è Bper (-3,86%), che rileverà 5.300 sportelli in eccesso in relazione all'Ops di Intesa (-2,32%) su Ubi Banca (-0,67%). Congelata al ribasso Unicredit, che segna un calo teorico dell'1,9%. Sotto pressione anche Cnh (-3,42%), Azimut (-3,66%) e Prysmian (-3,33%). In calo del 3% Atlantia, Mediolanum ed Stm, mentre fanno un po' meglio Tim (-2,4%), Unipol (-1,9%) e Leonardo (-1,9%). giù Eni (-2,64%), più cauta Saipem (-1,4%), debole Fca (-1,89%), poco mossa Pirelli (-0,33%).


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.