ROMA 18 GIUGNO 2020 CORSERA.IT
Il mercato immobiliare a Roma vive in una diffusa illegalità. Nel corso delle ultime settimane uno dei decani del settore il dr.Matteo Corsini ha denunciato alla Procura di Roma, decine di agenti immbiliari che in accordo con i proprietari, vendevano case abusive, inagibili, delle vere e proprie patacche. Sul punto Corsini non si ferma " Faremo pulizia nel mercato di questi scarti del sistema scolastico, asini e truffatori. Mi dispiace dire che molti di questi agenti che ho denunciato siano aderenti alla associazione della FIMAA. Peccato perchè le associazioni di categoria dovrebbero essere il lustro del settore e invece senza un effettivo controllo, vi si annidano personaggi privi di alcuno scrupolo, non sono professionisti ma cialtroni. "
Roma immobiliare post Covid-19. Cosa fare per vendere casa ? Il mercato immobiliare tra Roma e Milano langue, gli scambi sono rarefatti e la mancanza di liquidità mette in crisi venditori e agenzie immobiliari. Ma c'e' qualcuno che ancora si muove con baldanza sul mercato, continuando a mettere a segno colpi degni di nota. E' Matteo Corsini The King of Real Estate, uno dei decani degli agenti immobiliari romani, nipote di Eugenio GRA , continua a fare affari e sopratutto a regalare gioie ai proprietari.
" La crisi della pandemia ha dato una scossa al mercato, i clienti si muovono guardinghi ma decisi a concludere i propri investimenti. Noi abbiamo iniziato a vendere anche ad Aprile 2020, in piena pandemia. Sul mercato ci sono molti affari, B&B in disuso, appartamenti di grande charme , si trovano ristrutturati e quindi vale la pena pensare ad un investimento a medio e lungo termine. Roma è sempre la Capitale turistica per eccellenza e tra le poche a sfuggire al disastro infettivo del coronavirus".
Investire a Roma non è mai uno sbaglio, se poi ci si riferisce al segmento turistico ricettivo, non lo sarà mai. Il mercato adesso regala anche diverse occasioni, attici con terrazza, che possono essere utili come abitazioni ma anche come investimento le cosiddette suite di lusso, loft da 1000 euro al giorno per i ricchi turisti stranieri, che presto torneranno ad affollare la nostra bellissima città. Nella nostra collezione di attici al centro storico, stiamo portando avanti delle aste tra privati e i prezzi offerti sono decisamente interessanti. Il mercato immobiliare post-Covid-19 è più difficile, sicuramente più qualificato. Chi non conosce leggi, normative o regolamenti edilizi, rischia di fare un disastro. In qualche maniera nel mercato sopravvive una diffusa illegalità, dovuta alla mancanza di conoscenze tecniche. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo denunciato moltissimi agenti che cercavano di vendere bidoni abusivi in accordo con i propritari. Case senza agibilità e palazzi senza agibilità. Una fra tutte un attico in Via Archimede 201. Un vero bidone, pubblicizzato su vari siti immobiliari. Qualcuno lucra sulle patacche . Purtroppo il settore ha bisogno di una grande pulizia dagli improvvisati, scarti del sistema scolastico, che si annidano negli uffici delle agenzie immobiliari. Ma noi li stiamo snidando ad uno ad uno e presto le carceri saranno piene di questi truffatori impenitenti " .
Per cui non disperatevi se non riuscite a vendere casa, chiamateci o inviate la vostra proposta a corsinicase@gmail.com
Comments (0)