Roma 29 giugno 2020 CorSera.it
Silvio Berlusconi lascia Palazzo Grazioli da prelazionario, ma fa un errore perchè quell'appartamento adesso vale almeno 30 milioni di euro. Se fosse per me lo dichiarerei monumento nazionale e ci farei un museo dedicato all'ex Premier di Arcore. Va bene la villa di Zeffirelli, ma Palazzo Grazioli è al centro di Roma , posizione ineguagliabile. La storia ha un suo corso, difficile da capire. Per molto tempo con Francesca Pascale ci siamo guardati intorno per verificare qualche possibile alternativa. Qualcosa c'era a Fontana di Trevi, un bel palazzo con la corte interna, un giardino fiorito. Silvio Berlusconi è un'icona per tutti noi, ha saputo coniugare la politica con il popolo, che ha partecipato,anzi banchettato insieme a lui in una delle dimore più belle di Roma. Finisce un'era, le sue conigliette del Bunga Bunga, ormai sono tutte in età di pensione, la stessa bellissima Graziana Capone ( sua per una notte) ha fatto un figlio e si è ritirata dalla ribalta pubblica. Addio Silvio, addio Bunga Bunga, ma che gran finale sarebbe stato a Palazzo Grazioli....
Per Silvio Berlusconi "si chiude un'era", e forse se ne apre un'altra. Èil Messaggero a lanciare la bomba: il Cavaliere lascia Palazzo Grazioli, la splendida residenza romana al centro di vertici politici (è stata a lungo la base di Pdl e Forza Italia nella Capitale), degli incontri internazionali (mitiche le serate con Vladimir Putin) e delle beghe giudiziarie (le notti del Bunga bunga). Si tratterebbe di più di un'idea: "Ha ancora senso stare in affitto a Palazzo Grazioli - è il ragionamento che il Messaggero mette in bocca a Silvio e alla sua cerchia -, ormai non usato quasi più, quando s'è liberata la bella villa tra Appia Antica e Appia Pignatelli dove abitava e dove è morto lo scorso anno Franco Zeffirelli?".
Comments (0)