Crema (Cremona), 29 agosto 2020 - di Bruto Osvaldi investigatore
Il giallo di Crema è per i fessi. La ragazza è stata bruciata insieme ad un cane, questo per confondere le indagini. La Procura ha abboccato al depistaggio, autorizzando la distruzione della carcassa rinvenuta all'interno dell'abitacolo, su richiesta di un veterinaio, che adesso si dovrà capire se lo stesso frequenta o è legato ad ambienti della malavita. Alessandro Pasini, in carcere con la grave accusa di aver ucciso Sabrina Beccalli, non potrà essere condannato in assenza del corpo, unica prova di un eventuale omicidio. L'uomo è più astuto di quanto possa sembrare. L'avvocato Paolo Sperolini, che difende Alessandro Pasini, ha chiesto di verificare se i resti trovati nell'automobile siano quelli di Sabrina Beccalli. La strategia difensiva appare chiara, il suo assistito non è l'assassino. ha trovato Sabrina Beccalli morta e ne ha soltanto bruciato il corpo.
L’assassino è sicuramente Pasini, non ha senso dire di aver distrutto il corpo di Sabrina dopo averla trovata morta. Non è un comportamento razionale”. Così l’avvocato Antonino Ennio Andronico a Fanpage.it in merito alla vicenda legata alla sparizione della 39enne per cui Pasini è accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere. “Ora faremo analizzare i resti per vedere se racconta la verità – ha continuato il legale -, poi dovrà spiegare perché l’ha fatto”.
Le ossa trovate nella Panda sono di Sabrina? Se lo chiedono anche in procura, tanto che adesso la possibilità non è esclusa e tanto che si è dato l’incarico al medico legale Cristina Cattaneo, che a suo tempo aveva lavorato al caso di Yara Gambirasio. Il medico pare sia orientato credere che si tratti di ossa umane. Ma che fine ha fatto la carcassa (a questo punto, di cane? Di Sabrina?) che era nell’auto e che Alessandro Pasini, accusato di omicidio e di distruzione di cadavere ha sempre detto essere di Sabrina Beccalli?
La carcassa è andata distrutta. Un veterinario ha chiesto alla procura di distruggere la carcassa per problemi di igiene e di salute pubblica, ricevendone il consenso. Ha preso la carcassa e l’ha distrutta. In procura si dice che prima della distruzione siano stati prelevati alcuni reperti utili per le indagini e questi, insieme alla trentina di parti di ossi trovati nell’auto, saranno consegnati al medico legale per la perizia. Alla Cattaneo dovrebbe affiancarsi anche un consulente di parte di Pasini, il quale, visionando un osso lungo una dozzina di centimetri, ha detto che si tratta di una clavicola umana. Quindi, vittoria su tutta la linea dell’avvocato Paolo Sperolini che, da dopo l’interrogatorio in carcere del suo assistito, ha fortemente richiesto la perizia di un medico legale.
Dall’altra parte, quella della famiglia Beccalli, rappresentata dall’avvocato Antonino Andronico, c’è la certezza che quella carcassa sia di un cane. La mandibola con un dente è stata fatta esaminare da un dentista che ha escluso si tratti di una mandibola umana. Il mistero potrà essere sciolto anche dai Ris che eseguiranno l’esame del Dna sulle ossa e ne trarranno certezze. Intanto Alessandro Pasini, l’uomo di 45 anni arrestato la scorsa settimana con l’accusa dell’omicidio di Sabrina, è stato trasferito dal carcere di Cremona a quello di Monza. Alla base del provvedimento ci sarebbero motivi di sicurezza per il cremasco. Infatti nel carcere cremonese c’è l’ex fidanzato di Sabrina Beccalli, che il 14 luglio fu autore dell’accoltellamento di un altro uomo per motivi di gelosia. Il detenuto era agli arresti domiciliari ma era evaso perché sospettava che la sua fidanzata si vedesse con qualcun altro. Infatti aveva trovato Sabrina con un’altra persona. Di qui la discussione tra i due uomini, finita con una coltellata vibrata dal detenuto al rivale, colpo per fortuna non mortale, ma che ha mandato in ospedale il ferito. Il giudice ha esaminato i motivi della richiesta di spostamento di Pasini e li ha ritenuti congrui.
Comments (0)