HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Calcio
  • CORSERA DERBY D'ITALIA BATOSTA JUVE. VITTORIA SPETTACOLARE DELL'INTER. ANDREA PIRLO ESONERATO, TORNA MAURIZIO SARRI ...

CORSERA DERBY D'ITALIA BATOSTA JUVE. VITTORIA SPETTACOLARE DELL'INTER. ANDREA PIRLO ESONERATO, TORNA MAURIZIO SARRI

Milano 18 gennaio 2021 CorSera.it

Derby d'Italia, la Juve prende una batosta memorabile e l'Inter di Antonio Conte si invola per lla corsa allo scudetto.Andrea Pirlo sarà esonerato per fare spazio al ritorno di Maurizio Sarri, o la stagione della squadra più forte d'Italia sarà irrimediabilmente compromessa.Pçer Andrea Agnelli non c'è altra strada, o Sarri o Allegri entro lunedì mattina.

Non c'è stato niente da fare per la squadra bianconera, l'Inter di Barella e Bastoni era imprendibile e un palmo fuori dal mirino degli orchestrali juventini. Juventus umiliata e senza idee, direi senza gioco. La squadra non c'è, infarcita di campioni che apparivano come tanti brocchi.

Andrea Pirlo a fine partita sembrava un cinghiale inferocito, niente di più lontano con quello che unanimemente viene definito lo "stile Juve".

Cazzate. Il giovane tecnico juventino non sembra proprio essere all'altezza del compito di allenatore e del vuoto lasciato prima da Allegri e poi dal grandissimo, il leggendario Maurizio Sarri.

La Juventus è affondata inesorabilmente e adesso si trova nelle sabbie mobili per arroganza dei suoi dirigenti, in prima fila Andrea Agnelli e il biondino Pavel Nedved, entrambi inadeguati alla guida della squadra più blasonata d'Italia.

Andrea Pirlo è un pirla, altro che predestinato. Ma nessuno in Italia ha il coraggio di dirlo. Andrea Pirlo un pirla con la faccia da cinghiale infilato allo spiedo come un "pollo arrosto ".

 

L'Inter batte la Juventus e mette pressione al Milan agganciandolo in vetta. Il big match di San Siro finisce 2-0 per la squadra di Conte con un gol nerazzurro per tempo. I bianconeri, troppo evanescenti in un appuntamento così importante, vanno ko dopo tre vittorie di fila. Il match clou della 18ma giornata di campionato vede l’Inter appaiare il Milan (impegnato nel Monday Night a Cagliari) a 40 punti. Resta ferma a 33 la Juventus, che davanti ha Roma e Napoli a 34. La squadra di Pirlo e i partenopei devono recuperare la partita non disputata il 4 ottobre per i casi di positività nel Napoli (e si affronteranno mercoledì nella finale di supercoppa italiana).   Era dal 2017 che l’Inter non vinceva il derby d’Italia: da allora cinque successi Juve e due pareggi.   

 

Al ‘Meazza’ Conte con il consueto 3-5-2: Handanovi?; Škriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovi?, Vidal, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. Pirlo schiera il 4-4-2: Szcz?sny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Frabotta; Chiesa, Rabiot, Bentancur, Ramsey; Morata, Cristiano Ronaldo. Arbitra Doveri di Roma.   Al 7’ Brozovi? su punizione sfiora il palo. Gol annullato a Ronaldo all’11 per fuorigioco di Chiesa che imbecca il portoghese dopo respinta di Handanovi? su Rabiot. Un minuto e passa l’Inter: Barella crossa teso, Vidal trova il tempo di testa e buca Szcz?sny (12’). Il cileno al quarto d’ora sfiora il raddoppio con un tiro che sorvola di poco la traversa. Al 19’ Brozovi? chiama Szcz?sny alla presa. Al 23’ nuova chance per i nerazzurri, ma prima il portiere della Juve respinge un tentativo di Lukaku, poi Lautaro manda alto il tap in. Lo stesso argentino al 32’ fallisce ancora il bersaglio su un pallone uscito da un intervento di Chiellini su Lukaku. La Juve si scuote e al 37’ CR7 calcia di potenza ma centrale, Handanovi? blocca al petto. Debole invece al 38’ la conclusione di Lukaku su invito di Barella, facile l’intervento di Szcz?sny.   Ripresa. Al 52’ arriva il raddoppio dell’Inter: Bastoni lancia lungo, Barella controlla e fulmina Szcz?sny con un tiro sotto la traversa. Al 58’ Pirlo prova a dare una scossa ai suoi con un triplo cambio: Kulusevski per Ramsey, McKennie per Rabiot e Bernardeschi per Frabotta. Al 62’ l’americano si presenta con un colpo di testa bloccato da Handanovi?. Al 64’ in contropiede Brozovi? fallisce di poco il bersaglio. Al 71’ termina fuori un tiro a girare di Lautaro. Al 72’ Darmina per Young nell’Inter. Al 77’ Vidal colto da crampi lascia il posto a Gagliardini. La Juve prova col giro palla ad avvicinarsi alla porta avversaria, ma l’Inter non si fa schiacciare. All’86’ Conte richiama Lautaro per inserire Sanchez. All’87’ gran riflesso di Handanovi? su botta di Chiesa. Al 1’ di recupero tentativo di Hakimi, mira da aggiustare. La Juve chiude in avanti ma il risultato n QU


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.