Roma 18 febbraio 2021 CorSera.it
Fiducia al Governo Mario Draghi. Voti favorevoli sono stati 535, i contrari 56 e gli astenuti 5. Erano presenti 596 deputati, di cui 591 votanti. Come già accaduto ieri al Senato, anche alla Camera i voti di fiducia ottenuti da Mario Draghi, pari a 535, non raggiungono il record incassato dal governo di Mario Monti, che ottenne 556 sì a Montecitorio. Draghi si posiziona al terzo posto per voti favorevoli al suo governo, dopo Monti e il governo Andreotti IV (del 1978) che ottenne 545 sì. Si è così concluso, dopo il via libera di ieri da parte del Senato, l'iter parlamentare della fiducia al nuovo Esecutivo. La giornata Il voto era stato anticipato da applausi scroscianti per Mario Draghi, anche nella replica fatta in chiusura di una lunga giornata di interventi e prima delle dichiarazioni di voto. Mascherina istituzionale per il premier che per l'occasione indossa una mascherina blu con il logo della Presidenza del Consiglio. Come è avvenuto ieri al Senato, anche questa sera Draghi ha racchiuso in capitoli il suo intervento, così da rispondere a tutti gli argomenti toccati nel corso della giornata.
Comments (0)